Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaAeroporto › Continuità: c'è il decreto, fra 6 mesi gara
S.A. 10 settembre 2025
Continuità: c'è il decreto, fra 6 mesi gara
Firmato dal ministro dei Trasporti il Decreto Ministeriale della nuova continuità territoriale aerea. Si tratta di un passaggio fondamentale in vista del nuovo servizio, la cui partenza è prevista nella prossima primavera
Continuità: c'è il decreto, fra 6 mesi gara

ALGHERO - Ieri, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il Decreto Ministeriale della nuova continuità territoriale aerea. Si tratta di un passaggio fondamentale in vista del nuovo servizio, la cui partenza è prevista nella prossima primavera, in concomitanza con la stagione estiva IATA 2026. «La firma del Decreto - commenta l'assessora dei Trasporti, Barbara Manca - è l'ultimo atto di una efficace collaborazione fra istituzioni, Regione Autonoma della Sardegna e Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, a vantaggio del diritto alla mobilità dei cittadini sardi. Ringrazio il Ministero per il sostegno e per lo spirito di servizio dimostrati. Dopo oltre 15 mesi di studi e interlocuzioni abbiamo definito la nuova continuità territoriale con la Conferenza dei Servizi dello scorso 11 agosto in cui, alla presenza di Regione, Ministero ed Enac, è stato concordato il testo di legge. Il 27 agosto, dopo l'ultima approvazione in Giunta, abbiamo trasmesso al Ministero lo schema di oneri di servizio pubblico sui servizi aerei, che ieri, convertito in Decreto, è stato sottoscritto e inviato alla Rappresentanza Permanente dell'Ue. Non appena avverrà la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea (GUUE) siamo pronti per la promulgazione dei bandi e per l'espletamento della gara». Dopo la pubblicazione del Decreto, che come previsto dal regolamento di riferimento resterà aperta per sei mesi, la Regione Sardegna darà il via alla procedura di gara. «Noi siamo pronti – assicura l’assessora Manca -. Non appena il testo di legge sarà in Gazzetta, procederemo spediti con la pubblicazione dei bandi. Siamo fiduciosi che le condizioni offerte saranno allettanti per i vettori interessati e certi che le stesse costituiranno un netto miglioramento del servizio messo a disposizione dei cittadini sardi e di tutti gli altri passeggeri».

Nella foto: il ministro Matteo Salvini
30/10/2025
Il Consiglio comunale favorevole alla cancellazione della tassa addizionale sui diritti d’imbarco e l'apertura di un tavolo istituzionale ampio con il coinvolgimento della Conferenza dei Sindaci della Città Metropolitana di Sassari e successivamente della Regione, affinché si possa avviare un confronto con il Governo Meloni
30/10/2025
Votato all´unanimità un Ordine del giorno dei Gruppi consiliari di Centrodestra Forza Italia, UDC, Lega, Fratelli d´Italia e Prima Alghero che impegna il sindaco a chiedere con urgenza alla Presidente della Regione, assieme ai sindaci della Città Metropolitana di Sassari, che negozi col Governo l´abolizione integrale della tassa addizionale per i diritti di imbarco



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)