|
 |
|
19/5/2024
Alghero non è solo mare: è cultura e storia, è la Riviera del Corallo che dà sempre si protende verso la Catalogna. Ma la lingua Algherese dov’è? Dobbiamo tutelarla. È necessario recuperare le radici che stanno alla base di quella lingua, la storia che ci lega a quella regione lontana
|
|
|
 |
|
15/5/2024
La campagna elettorale, entrata nel vivo, ha riportato agli onori della cronaca la questione del comparto acque reflue del nostro Comune. Nel 2002 ebbi l’occasione per intervenire ad un covegno organizzato al Quartè Sayal nel quale si annunciava l’intenzione di utilizzare le acque reflue per usi irrigui
|
|
|
 |
|
15/5/2024
La legalità come principio non è di destra o sinistra ma di persone che credono sia l’unico punto fondamentale per fare una politica che non fa figli e figliastri e che soprattutto metta al centro la tutela del bene comune
|
|
|
 |
|
13/5/2024
Alghero fa acqua dappertutto: sport, sanità, aeroporto, lavoro, posidonia, turismo, sociale e borgate. Basterebbe il minimo sindacale per ridare vita ad una città che negli anni 90´ era la porta d´oro del turismo sardo
|
|
|
 |
|
9/5/2024
Finalmente si palesano le posizioni, e manca poco all’ufficializzazione definitiva in cui vedremo i principali esponenti dell’amministrazione in carica candidati tra le fila dei compagni di sinistra e dei 5 stelle
|
|
|
 |
|
9/5/2024
Dopo aver visto l’intervista di Tedde, capo di Forza Italia e candidato sindaco della destra algherese, ho pensato che sicuramente, se Viva Radio 2 fosse ancora in onda, Fiorello avrebbe potuto creare un nuovo personaggio, lo Smemorato della Gruviera del Corallo
|
|
|
 |
|
7/5/2024
Dopo la decisione della Giunta Regionale di cancellare le delibere di quella Solinas con le quali si prevedeva l’edificazione di nuovi ospedali nel territorio regionale, Alghero si trova nell’incertezza del futuro dei suoi servizi sanitari
|
|
|
 |
|
6/5/2024
Il disegno di legge dal titolo “Misure urgenti per la salvaguardia del paesaggio, dei beni paesaggistici e ambientali”, da poco approvato dalla giunta regionale nel tentativo di fermare l’invasiva speculazione sul territorio sulle energie rinnovabili, è un’iniziativa politico-istituzionale doverosa, ma quali i risultati attesi?
|
|
|
 |
|
29/4/2024
La politica di garanzia comunale che propongo potrebbe fornire un´alternativa equilibrata, promuovendo gli affitti a lungo termine e riducendo il rischio per i proprietari
|
|
|
 |
|
29/4/2024
Oggi siamo qui a ricordare a noi stessi, e a chiunque ami questa terra, che abbiamo avuto una storia nostra, imbevuta di mondo, intessuta di grandi aspirazioni, certo complicata da cadute ma anche ricca di momenti alti. Siamo un popolo che ha affrontato contraddizioni ma anche depositario di grandi potenzialità che ancora dobbiamo dispiegare totalmente
|
|