|
 |
|
3/6/2024
L´autorizzazione all´installazione e all´esercizio di ripetitori di telefonia mobile è subordinata a vari criteri quali il rispetto delle norme relative alla limitazione dell´esposizione delle persone ai campi magnetici prodotti dalle reti di comunicazione elettronica
|
|
|
 |
|
3/6/2024
Per fare questo si deve condividere il percorso e programmare con le aziende dei diversi comparti produttivi e turistici, pacchetti dinamici, appetibili ai nuovi segmenti di mercato come l’enoturismo
|
|
|
 |
|
1/6/2024
In materia di Continuità territoriale aerea da e per Alghero aumentano le mie preoccupazioni. Di seguito le dichiarazioni dell’Amministratore delegato di Aeroitalia al quotidiano Travel: Meno Sardegna e più Sicilia: Grande attenzione andrà alla Sicilia
|
|
|
 |
|
30/5/2024
Questi alcuni dei requisiti fondamentali per gestire Alghero secondo la candidata consigliera Raffaella Sanna della lista PD nella coalizione di centro-sinistra a sostegno di Raimondo Cacciotto sindaco
|
|
|
 |
|
27/5/2024
Alghero come meta del cosiddetto "Turismo Sanitario". La nostra città, con la sue bellezze naturali e le sue risorse, può diventare un punto di riferimento per chi cerca cure mediche di alta qualità in un contesto piacevole e rilassante.
|
|
|
 |
|
27/5/2024
Come citava Giorgio Gaber in uno dei suoi capolavori, la libertà è partecipazione. Per questo motivo sono in prima linea per inseguire il sogno di una Alghero condivisa, che accoglie e che unisce. La piattaforma Decidim l’Alguer è il primo passo verso una democrazia più partecipativa. Ogni voce, ogni contributo conta, e attraverso questa piattaforma, ogni cittadino potrà dare il proprio contributo alle decisioni che plasmano il nostro futuro
|
|
|
 |
|
24/5/2024
Questa volta però è mio dovere esternare ciò che penso, perché avendo deciso di “correre” per le prossime elezioni comunali di Alghero dell’8/9 giugno, ritengo che il primo problema da affrontare, in questa fase, sia quello dell’astensionismo
|
|
|
 |
|
24/5/2024
Senza alcuna pianificazione generale approvata, mancano ancora il Piano del Parco, il Piano Urbanistico Comunale, il Piano di Utilizzo dei Litorali, il Piano del Commercio e senza alcuna consultazione della cittadinanza vengono sottratti beni comuni preziosi per la popolazione residente a vantaggio esclusivo del settore commerciale e turistico
|
|
|
 |
|
22/5/2024
E’ fondamentale l’ascolto della comunità e quindi di partecipazione alle scelte amministrative. Considerato che nelle ultime amministrazioni comunali era stato proposto l’assessore con delega ai quartieri e alle borgate, ma che di fatto non ha mai funzionato
|
|
|
 |
|
22/5/2024
ertamente la Consulta di per sé non basta se rimane un organismo puramente formale. Perché il disimpegno politico dei giovani, che oltretutto si accompagna a quello di larghissime fasce della popolazione adulta, è un problema complesso ed ha radici profonde.
|
|