|
 |
|
1/8/2004
Sotto sequestro dal Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale 70 piazzole per roulottes, alcuni fabbricati, reti elettriche in corso di realizzazione su 3 ettari a due passi dalla battigia marina
|
|
|
 |
|
12/6/2004
Berlusconi ed i suoi ministri ci avevano raccontato che quanto stava accadendo era segreto di Stato. Oggi scopriamo che un libro in vendita nelle migliori librerie fa cadere ciò che sembra un alibi per aggirare le norme di tutela costiera
|
|
|
 |
|
4/6/2004
L´Italia e la Sardegna in particolare stanno diventando teatro di un significativo esempio di protervia, arroganza, spregio delle norme ambientali
|
|
|
 |
|
13/5/2004
Che cosa sta succedendo in località Torre del Porticciolo nel Comune di Alghero all’interno del territorio del parco regionale di Porto Conte?
|
|
|
 |
|
27/2/2004
I Comuni sardi dovrebbero pagarsi integralmente le opere di urbanizzazione primaria e secondaria per gli abusi edilizi che verranno condonati
|
|
|
 |
|
19/1/2004
La commissione permanente "urbanistica" del Consiglio regionale ha licenziato la proposta di legge sul recepimento nell´Isola della sciagurata legge sul nuovo condono edilizio. La denuncia del Gruppo d´Intervento Giuridico e Amici della Terra
|
|
|
 |
|
23/11/2003
E’ necessaria una legge regionale ad hoc, in troppi comuni ci sono ancora pratiche inevase dai condoni passati
|
|
|
 |
|
29/10/2003
Dopo decenni di incuria il vecchio fortino della seconda guerra mondiale può dirsi certamente coccolato dalle amorevoli cure di un probabile “senzatetto” che ha dotato l’accesso di una sicura porta in ferro e annesso lucchetto
|
|
|
 |
|
24/7/2003
L´Assessore alle Finanze, Angelo Caria, è ottimista sulle entrate derivanti dal condono, prorogando quindi la scadenza della presentazione delle domande al 30 settembre
|
|
|
 |
|
2/7/2003
A più di un mese di distanza è stata fatta rispettare l´ordinanza emessa dall´Ufficio all´Edilizia Privata e Urbanistica. Un´azione che sia d´esempio a chi non seguirà rigidamente le regole
|
|