|
 |
|
20/4/2018
A Parigi il percorso individuato è il riconoscimento del corallo come patrimonio dell’umanità. Dopo Alghero, anche la cittadina in provincia di Napoli ha proposto la candidatura della lavorazione artigianale del corallo e del cammeo di Torre del Greco a patrimonio immateriale dell´Umanità Unesco”
|
|
|
 |
|
19/4/2018
«Cessa la materia del contendere». Con questa semplice e scontata motivazione, la sezione di Cagliari del Tribunale amministrativo regionale pone definitivamente fine alla vicenda relativa all´adozione da parte del Consiglio comunale di Alghero del Piano di assetto idrogeologico e riconosce la piena legittimità degli atti
|
|
|
 |
|
21/4/2018
Disponibili per l’occasione sei cartoline filateliche negli uffici postali di Alghero, in Via Carducci, e di Sassari, in Via Brigata Sassari ed in Via Luna e Sole
|
|
|
 |
|
18/4/2018
Nuovo appuntamento con la coop.ExplorAlghero, nell´ambito della rassegna Emozioni di primavera 2018: obiettivo Punta della Guixera
|
|
|
 |
|
18/4/2018
In occasione dei suoi undici anni, l´associazione escursionista e culturale organizza la Passejada per la llengua, un appuntamento annuale dedicato alla tutela del territorio e la sua caratteristica toponomastica
|
|
|
 |
|
18/4/2018
Con la riapertura dei termini e la pubblicazione della modulistica per l´adesione alla terza annualità del progetto sperimentale, c´è tempo fino a martedì 24 aprile per presentare le nuove candidature per tutti quei cittadini che intendono collaborare fattivamente al rispetto del patrimonio pubblico
|
|
|
 |
|
16/4/2018
Domenica mattina quelle dislocate attualmente in piazza Bazzoni, in via Roma, in piazza Tola e nei giardini attorno al porto spesso oggetto d´indiscriminato abbandono di rifiuti si presentavano colme di buste di indifferenziato, depositate all’esterno dei contenitori appositi. Idem questa mattina per l’isola ecologica di piazza Marinaru con il solito fetore che accompagna gli spazi adibiti al deposito
|
|
|
 |
|
16/4/2018
“Giardini storici di Sardegna” ha fatto tappa all’Orto botanico dell’Università degli studi di Cagliari. Migliaia i visitatori in tutta la giornata. Cresce l’intesa con il Comune, con la Regione e con gli enti culturali: presto un circuito con un biglietto unico per visitare tutta la vallata di Palabanda
|
|
|
 |
|
16/4/2018
Ecco la presa di posizione di Mountain Wilderness che ripercorre la nascita della via ferrata del Cabirol a Capo Caccia, nel territorio di Alghero
|
|
|
 |
|
14/4/2018
«Scelta giusta per rilancio imprese e risparmio per i cittadini», ha sottolineato la delegata regionale dell´Industria, durante la due giorni su “Sardegna leader del Gnl nel Mediterraneo"
|
|