Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaSanità › Malore, traffico paralizzato: arriva l´elicottero
Cor 21 luglio 2025
Malore, traffico paralizzato: arriva l´elicottero
Durissimo il commento del consigliere comunale Michele Pais (Lega): Costretti a chiamare l’elisoccorso per il traffico bloccato. Serve un piano complessivo per la mobilità ad Alghero. Situazione limite di Via Don Minzoni
Malore, traffico paralizzato: arriva l´elicottero

ALGHERO - «Quello che è accaduto oggi ad Alghero ha dell’incredibile e, purtroppo, conferma pienamente le mie preoccupazioni espresse nell’ultima seduta del Consiglio comunale». Così Michele Pais, consigliere comunale della Lega, interviene dopo l’episodio che questa mattina ha visto un uomo colto da un grave malore all’interno di un bar tra via Asfodelo e via Logudoro, soccorso con enorme difficoltà a causa del traffico bloccato.

«La sicurezza della viabilità non può essere affrontata a spizzichi e bocconi, con interventi parziali e limitati a singole arterie – afferma Pais –. Sembra fatto apposta ma proprio nell'ultimo Consiglio comunale avevo chiesto di modificare l’ordine del giorno presentato dalla maggioranza, che riguardava solo il lungomare Barcellona, per estendere l’attenzione e gli interventi a tutta la città. Purtroppo, la mia proposta è stata respinta».

Il consigliere leghista torna a denunciare le criticità già sollevate in aula: «Ci sono situazioni limite come in via Don Minzoni, la strada che conduce all’ospedale, dove il traffico è costantemente paralizzato. Parliamo di minuti preziosi che possono fare la differenza tra la vita e la morte».

L’intervento odierno del medico dell’elisoccorso, calato nel piazzale tra via Aldo Moro e via Asfodelo per raggiungere il bar a piedi, seguito dalla Polizia, evidenzia secondo Pais «un paradosso inaccettabile: si è dovuto far alzare in volo un elicottero non per raggiungere un luogo distante o impervio, ma per la congestione stradale che ha impedito ai mezzi di soccorso di transitare. Evidentemente più di qualcosa non va e bisogna farcene carico».

«Oggi più che mai – conclude – si impone con urgenza un piano complessivo per la viabilità e la mobilità cittadina, che garantisca sicurezza e fluidità su tutto il territorio urbano, non solo nel 'salotto buono' del lungomare Barcellona. La città ha bisogno di soluzioni serie e strutturali, non di interventi cosmetici».
15:41
Approvato il programma triennale 2025–2027 di interventi per l’edilizia sanitaria e l’ammodernamento tecnologico delle strutture del sistema sanitario regionale. Previsti interventi per l´ammodernamento del blocco operatorio dell´Ospedale di Alghero e per l´acquisto di nuove dotazioni biomediche e informatiche
17:37
I vaccini potranno essere effettuate quest’anno non solo presso i centri vaccinali delle ASL e presso gli studi dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, ma anche nelle farmacie convenzionate aderenti a Federfarma Sardegna
28/10/2025
Durissimo il colorendo di Fratelli d´Italia Alghero: Da un anno assistiamo al tentativo della Giunta Todde di smantellare uno dei principali presidi sanitari del territorio
29/10/2025
Così il Gruppo consiliare di Forza Italia Alghero sulle criticità della sanità locale, in particolare del Centro di Medicina Sportiva
29/10/2025
Appuntamento a Porto Torres, venerdì 31 ottobre, per gli screening urologico e dermatologico presso l’Avis Comunale, e ad Alghero, sabato 1 novembre, per gli screening urologico e dermatologico presso la sede Comunale dell’Avis
28/10/2025
Giusy Piccone, M5s Alghero: «Parlare di sanità oggi significa parlare del cuore stesso della nostra comunità. La salute non è solo un diritto: è la misura concreta della qualità della vita, della fiducia nelle istituzioni e della capacità di chi ha l’onore e l’onere di amministrare una città di prendersi cura delle persone»
27/10/2025
Sanità del Nord Ovest, Michele Pais (Lega): “Assenza grave del governo regionale al Consiglio comunale di Alghero”
27/10/2025
Sanità, il Sindaco Raimondo Cacciotto: Costruire un progetto serio in sinergia con il territorio. L´intervento del Sindaco Raimondo Cacciotto in Consiglio Comunale in sessione straordinaria pubblica e aperta



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)