|
 |
|
22/12/2017
Questa mattina, si è tenuto a Sassari il tradizionale concerto di Natale, ospitato nella sala del Consiglio comunale, a Palazzo Ducale
|
|
|
 |
|
24/12/2017
Il jazz e le contaminazioni con la musica sarda saranno il leitmotiv della rassegna al via a Cagliari da domani a martedì, organizzata da Progetto Eventi e patrocinata dalla Regione autonoma della Sardegna
|
|
|
 |
|
22/12/2017
Primo concerto ad Alghero all´insegna del tutto esaurito. In Cattedrale a Santa Maria risplendono le sonorità e le atmosfere tra jazz e musica sacra del Medioevo di "Altissima Luce"
|
|
|
 |
|
18/12/2017
Dopo aver regalato ai londinesi numerose performance e reduce da un successo strepitoso a Bosa, il maestro torna ad Alghero per un appuntamento imperdibile
|
|
|
 |
|
18/12/2017
Durano poco più di un´ora i biglietti disponibili nel botteghino dell´InfoAlghero. Cresce l´attesa per la prima serata in cartellone col grande Jazz di Paolo Fresu in Riviera del Corallo
|
|
|
 |
|
18/12/2017
Cagliari dal 21 al 23 dicembre si trasformerà in un colorato, allegro e spensierato palco di musica jazz diffuso, con una tre giorni di concerti gratuiti di alcuni dei più importanti ed emergenti musicisti del panorama musicale jazz. Non solo musica, ma anche tanta cultura e buon vino
|
|
|
 |
|
16/12/2017
Fine d’anno all’insegna del Gospel quella organizzata e promossa dalle associazioni culturali Music & Movie e Progetto Evoluzione con i comuni di Sassari e Alghero. Concerti il 26 e 27 dicembre
|
|
|
 |
|
14/12/2017
L´ingresso al concerto è libero, ma data la capienza limitata dello spazio (settecento posti circa), gli spettatori sono invitati a munirsi degli appositi biglietti gratuiti (due al massimo per persona) che si potranno ritirare, fino ad esaurimento, presso Lo Quarter, in Largo San Francesco, dalle ore 16 alle 19
|
|
|
 |
|
12/12/2017
Tutto esaurito al Teatro Civico e grande performance dell’Ensemble Ojs per il secondo concerto della rassegna “To be in jazz: i concerti aperitivo”, organizzata dall´Associazione Blue note orchestra
|
|
|
 |
|
15/12/2017
Questa sera, sotto i riflettori del TsE di Is Mirrionis, Giuseppe Boy, Luigi Lai, Marco Maxia e Stefano Sibiriu, per un ideale viaggio tra le musiche del mondo, con una raffinata e preziosa antologia di «canzoni e poesie di ispirazione vagamente tangenziale» nel terzo appuntamento con la rassegna “Musica al TsE”, nell´ambito del progetto “Teatro senza quartiere/per un quartiere senza teatro”, firmato Teatro del Segno
|
|