|
 |
|
6/7/2016
Il P.D. governa “ovunque” ed ovunque si subiscono le gravi conseguenze di una politica scellerata che oramai ha già deciso quali sono i territori che devono svilupparsi e quelli che invece sono condannati alla paralisi
|
|
|
 |
|
6/7/2016
Il grande rompicapo che torturava le fulgide menti del gruppo di maggioranza, e cioè come poter conservare il potere lasciando al sindaco più incompetente e inadeguato della storia cittadina il ruolo a lui congeniale di comparsa senza correre il rischio di far cadere la giunta, è stato risolto. A caro prezzo però e il conto, salato, lo pagano i cittadini
|
|
|
 |
|
6/7/2016
L´appuntamento per iscritti e simpatizzanti è per l´8 luglio, alle ore 19, nella sede del Centro Commerciale Ferroni
|
|
|
 |
|
3/7/2016
Alternativa Futura per l´Italia attraverso il presidente Pietro Serra, usa parole di fuoco: «Quando i minori non sono vittime ma carnefici, come il caso della 16enne nel salernitano, si deve usare maggiormente il pugno di ferro»
|
|
|
 |
|
2/7/2016
Il consigliere comunale di Alghero eletto nel 2014 in seguito alle dimissioni di Gianni Cherchi, «non senza rammarico», ringrazia gli ex compagni di partito e saluta. L´Upc gli chiedeva un rientro in maggioranza ma lui non ci sta: tra le dimissioni o l´addio sceglie la seconda e rimane in aula fuori dal partito
|
|
|
 |
|
2/7/2016
Anziché continuare a nascondersi nelle riunioni di partito, Pigliaru riferisca in Consiglio Regionale circa i contenuti, le cifre e le fonti di finanziamento del cosiddetto patto per la Sardegna
|
|
|
 |
|
L´Ambasciatore d´Israele in Italia ha fatto visita venerdì ad Alghero, ad accoglierlo nel palazzo comunale di via Columbano il sindaco Mario Bruno e la Giunta. Scambio di omaggi e una rinnovata attenzione dello stato israeliano per la cultura e identità algherese. Le immagini
|
|
|
 |
|
30/6/2016
«Si tratta di una conferma indiretta degli impegni che Regione e Governo stanno costruendo per il Patto della Sardegna con la progettazione e la costruzione della rete interna fondamentale a carico di Snam e della tariffa nazionale», dichiara il senatore del Pd Silvio Lai
|
|
|
 |
|
29/6/2016
E’ sconcertante che il massimo rappresentante dei sardi, totalmente assente nelle fasi calde della vertenza, si limiti a serafici comunicati da Bruxelles, senza il minimo rispetto per quattrocento persone che vedono sfumare il proprio posto di lavoro
|
|
|
 |
|
29/6/2016
Una Città trascurata, in balia di una amministrazione schiava della sua instabilità, dove il Primo Cittadino ha fatto di tutto per isolarsi e perdere tutti i contatti e le “simpatie” delle “amministrazioni amiche”
|
|