|
 |
|
1/3/2013
Una ricerca che promette di mettere al riparo le colture di frumento dal Fusarium culmorum, un fungo fitopatogeno responsabile della fusariosi del frumento
|
|
|
 |
|
1/3/2013
Dal primo marzo gli esiti dei test di laboratorio e degli esami dell’Istituto Zooprofilattico della Sardegna saranno disponibili solo sulla piattaforma internet. Tra le novità, la firma digitale con valore legale e la notifica email
|
|
|
 |
|
22/2/2013
Concesso dal Ministero dello Sviluppo Economico il 14 dicembre 2012 il brevetto per l´uso della Memantina nel trattamento dei disturbi dell´umore, meglio conosciuti come malattia maniaco-depressiva
|
|
|
 |
|
15/2/2013
Questa mattina conferenza stampa del Governatore Ugo Cappellacci visita a Sardegna Ricerche, accompagnato dalla presidente, Maria Paola Corona
|
|
|
 |
|
14/2/2013
Saranno illustrate le principali strategie e le più recenti iniziative avviate dalla Giunta regionale
|
|
|
 |
|
17/1/2013
Prima riunione questo pomeriggio nella sede della presidenza della Regione a Cagliari del comitato per la costituzione del distretto aerospaziale
|
|
|
 |
|
14/1/2013
Per lo Sviluppo di tecnologie innovative per i sistemi di circolazione ferroviaria in Sardegna. Le dichiarazioni di Giorgio La Spisa e Enrico Saggese
|
|
|
.jpg) |
|
8/1/2013
Un’assegnista di ricerca del Dipartimento di Agraria dell’Università di Sassari ha partecipato a un’importante ricerca sui geni resistenti della soia e ha firmato un articolo sulla prestigiosa rivista “Science”
|
|
|
 |
|
28/12/2012
E’ quanto affermato dal vice presidente della Regione e assessore della Programmazione, Giorgio La Spisa, che oggi ha sottoscritto insieme al presidente dell’Istituto nazionale di Astrofisica (INAF), Giovanni Francesco Bignami, il Protocollo di Intesa tra Regione e INAF
|
|
|
 |
|
15/11/2012
Nanomateriali e medicina: all’orizzonte nuovi mezzi di contrasto in ecografia. La ricercatrice prima firmataria è la 30enne Lucia Delogu
|
|