| 
  | 
 | 
 9/3/2011 
Il Direttivo Politico Nazionale del movimento A Manca pro s’Indipendentzia, interviene in vista della consultazione referendaria del 15 maggio 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 11/2/2011 
Nella consultazione contro il ritorno al nucleare, il partito agirà in sinergia con il Comitato per il Si 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 23/6/2009 
I numeri dell’ultima consultazione referendaria, danno spunto a diverse osservazioni e curiosità 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 Bassa affluenza per i referendum, nessuno dei tre quesiti raggiunge il 50percento più uno degli aventi diritto. I dati definitivi danno l´affluenza al 23percento su base nazionale. Ad Alghero vanno alle urne il 14,8percento 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 Come sempre, incognita quorum per i tre quesiti referendari. Si voterà anche lunedì 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 22/6/2009 
Se si confermerà la tendenza rilevata ieri, i tre quesiti referendari saranno rigettati 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 7/10/2008 
Il segretario generale di Sassari Antonio Rudas considera il voto molto significativo, che consente finalmente di operare con più determinazione verso un modello di sviluppo ecocompatibile e ordinato 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 6/10/2008 
«E´ sempre più diffusa l´idea che la Sardegna possa crescere in ricchezza e in civiltà se si rispetta, si conserva, si rigenera e si rinaturalizza l´ambiente» 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 6/10/2008 
Il presidente del Circolo della Libertà di Alghero sostiene che il referendum è arrivato nel momento sbagliato, a ridosso delle elezioni regionali del 2009 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 6/10/2008 
«Solo un sardo su cinque si è recato alle urne per esprimere la propria preferenza e questa è senz´altro la migliore risposta a chi crede che le colate di cemento siano la strada per il futuro del nostro paese» 
 | 
 
 
 |