Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › opinioni
Opinioni
12/4/2023
La Regione crede fortemente nel turismo sportivo come strumento fondamentale per la promozione della Sardegna, perciò, nonostante alcuni passaggi fondamentali siano ancora da completare e da chiarire, voglio auspicare che si possa trovare con la Società organizzatrice un’intesa per realizzare e valorizzare adeguatamente l’appuntamento di Cagliari
8/4/2023
Dopo le diverse segnalazioni e il lavoro in commissione consiliare della sanità, oggi la notizia è diventata realtà. Sono in arrivo nel reparto di chirurgia dell’Ospedale di Alghero due nuovi chirurghi per dare linfa all’attività chirurgica
7/4/2023
I tempi ragionevolmente brevi sono finiti, aspettiamo in commissione la proposta di perimetrazione territoriale alla base del processo di riconoscimento istituzionale dei comitati di quartiere e di borgata
6/4/2023
A Cheremule, il paese di mio padre, nel 1919 erano state censite 68 abitazioni. In quello di mia madre, Santa Teresa Gallura, 156. Nell’anno successivo alla conclusione della prima guerra mondiale, il tessuto urbano di Alghero era costituito da 1684 abitazioni censite dal Comune, mentre l’intera Sardegna ne aveva 54.603
5/4/2023
Il fallimento della trattativa tra il governo e la multinazionale svizzera Glencore per la vertenza della Portovesme srl che coinvolge oltre 1500 lavoratori ha precise responsabilità nella volontà dell’azienda di chiudere le principali produzioni quanto nella proposta insufficiente da parte del ministero competente
5/4/2023
Bisognava sottolineare e rimarcare l’equiparazione per viaggia per lavoro. Da qui il lavoro in Commissione Trasporti della Camera dei Deputati con l’invito a tutte le compagnie che operano in Italia e tutti i soggetti che potranno darci un contributo anche sul fronte della normativa europea
3/4/2023
Non è l´eccesso di burocrazia o l’eccesso di norme a fornire maggiori garanzie, ma la responsabilità di tutte le parti in gioco. Più burocrazia non vuol dire più legalità. È proprio il contrario
28/3/2023
Il ragionier Rossi che tiene la contabilità nazionale ci ricorda che nel 2002 l´indice di vecchiaia, in Sardegna, era più basso di quello della media nazionale (116,1 contro 131,4), mentre nel 2022 è arrivato a superarlo di gran lunga (241,8 contro 187,6)
26/3/2023
Avendo fallito nella trattativa non trovano di meglio, Solinas, Urso e Bergamotto, che lavarsene le mani e addossare le responsabilità all´azienda che non accetterebbe le condizioni proposte
17/3/2023
La Sardegna non dimentica chi ha perso la vita a causa del virus e lo fa ricordando la grande forza con la quale i sardi hanno combattuto questa battaglia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)