|
 |
|
4/5/2020
Nasce in Sardegna il primo progetto del Mediterraneo per garantire approdi sicuri. Si chiama Safe Sardinia ed è stato ideato da Fabrizio Goldoni (Aquatica-Porto di Alghero) e da Raffaele Noce (ceo del Gruppo E-agle), in collaborazione con le Marine della Sardegna
|
|
|
 |
|
21/4/2020
Pubblicata ufficialmente la procedura aperta a tutti gli operatori economici che operano nell’Unione europea, per la gestione dei servizi ai passeggeri nel porto Isola Bianca
|
|
|
 |
|
8/4/2020
Nuova proroga, di legge, alla call internazionale per il Porto Canale di Cagliari: Con il nuovo DL del 17 marzo sospensione dei termini del bando e rinvio al 1 giugno
|
|
|
 |
|
2/4/2020
La società locale Sviluppo performance strategie ha proposto un costo orario congruo ed il riassorbimento del personale. Per quattro mesi, a decorrere dalla ripresa del traffico passeggeri, gestirà il servizio informazioni della stazione marittima di Olbia Isola Bianca
|
|
|
 |
|
11/3/2020
Era sottoposta dallo scorso 5 marzo al provvedimento di fermo amministrativo, a seguito di alcune gravi carenze relative all’apparato motore ed alle procedure di manutenzione
|
|
|
 |
|
28/2/2020
Prorogati i termini dell’avviso pubblico per la nuova concessione ex articolo 18 al Porto Canale di Cagliari. Rinviata a mercoledì 15 aprile la scadenza della call internazionale
|
|
|
 |
|
6/2/2020
Finanziati 2milioni di euro di interventi. Ieri mattina, si è tenuto un sopralluogo a cura del capo di gabinetto dell’Assessorato regionale ai Lavori pubblici Vincenzo Corrias e del consigliere regionale e segretario della Quarta Commissione Aldo Salaris
|
|
|
 |
|
25/1/2020
Per il 16esimo anno consecutivo, la Rete dei porti Sardegna conferma la sua presenza al Boot, la principale fiera nautica in Europa. Molti gli operatori presenti, provenienti dalla Gallura, Ogliastra, Cagliaritano, Carloforte, Bosa, Alghero e Stintino
|
|
|
 |
|
16/1/2020
L’assessore regionale dei Trasporti Giorgio Todde si è confrontato con i rappresentanti di Moby, Tirrenia, Sardinia ferries, Grimaldi, Grandi navi veloci, della Logistica gruppo Nieddu e delle associazioni di categoria
|
|
|
 |
|
16/1/2020
Sciolti i nodi sulla progettazione degli interventi al porto turistico, per rendere la struttura esistente più adatta ed in linea con le esigenze dettate da una portualità turistica moderna ed orientata allo sviluppo del territorio
|
|