|
 |
|
10/10/2023
Archiviata la quarta edizione del Festival del Turismo itinerante con un fine settimana dedicato alle attività ludico sportive all´aria aperta e che ha privilegiato le zone interne dell´Isola
|
|
|
 |
|
9/10/2023
Attiva dal prossimo 1° gennaio la Fondazione del Trenino Verde. Le linee del Trenino verde sono quattro, per un totale di 437 chilometri: Mandas-Arbatax (158 km), Isili-Sorgono (82 km), Macomer-Bosa (48 km) e Sassari-Tempio-Palau (149 km)
|
|
|
 |
|
5/10/2023
Il territorio della Riviera del Corallo vanta ben nove chiesette campestri ed una decina di piccole cappelle residenti nelle campagne, all´interno di terreni che un tempo ospitavano le ville appartenenti alle famiglie nobili
|
|
|
 |
|
4/10/2023
L´autorevole rivista statunitense "Forbes” ha posizionato la Sardegna al primo posto tra le 24 migliori destinazioni, scelte da un consulente di viaggio, dove viaggiare nel 2024
|
|
|
 |
|
4/10/2023
Gemellaggio enogastronomico con Alghero: Durante l´incontro è stata data evidenza alle peculiarità che uniscono le due città, entrambe "territori di confine". Le parole della sindaca di San Michele all´Adige (TN), Clelia Sandri
|
|
|
 |
|
4/10/2023
Sardegna, per le stagioni di spalla si punta sul turismo congressuale. Se ne parla la Mice 2023, manifestazione internazionale organizzata dall’Assessorato al Turismo i Sogaer
|
|
|
 |
|
4/10/2023
La bellezza e l’unicità della Sardegna votate come l’isola europea più gradita tra i lettori di Condé Nast Traveller, la più autorevole rivista mensile di viaggi pubblicata nel mondo, ottenendo uno dei premi più ambiti nel settore dei viaggi
|
|
|
 |
|
29/9/2023
In una nota stampa a firma congiunta del Consorzio Turistico Riviera del Corallo e delle Associazioni Domos e Welcome to Alghero, i presidenti chiedono il rispetto degli impegni presi dall´Amministrazione comunale sulle risorse destinate al settore turistico
|
|
|
 |
|
28/9/2023
Ad una quarantina di km da Alghero l’antico borgo di origine genovese offre bellezze naturali mozzafiato, dal lago Temo ai siti archeologici medievali e nuragici. Nel comune di Romana da visitare la Domus de Janas di Monte Airadu
|
|
|
 |
|
25/9/2023
Torna anche quest’anno la manifestazione enogastronomica “PlaçAlguer catalana - gusto, arte e tradizione”, che si terrà ad Alghero dal 19 al 22 ottobre
|
|