|
 |
|
17/10/2018
Il provvedimento, valido per la giornata di domani, si è reso necessario viste le indicazioni della Protezione civile. Chiusi anche gli uffici pubblici, i parchi, gli impianti sportivi, i musei, le biblioteche ed i cimiteri
|
|
|
 |
|
15/10/2018
La Protezione civile regionale ha emesso un avviso di condizioni metereologiche avverse. Codice giallo in tutta l´Isola fino alle 23.59 di martedì
|
|
|
 |
|
10/10/2018
«Pronti a intervenire anche con risorse regionali», hanno dichiarato il presidente della Regione autonoma della Sardegna e l´assessore regionale dei Lavori pubblici, giunti sul luogo dell´alluvione per visionare i danni
|
|
|
 |
|
10/10/2018
Dalle 12 di oggi e fino alle 23.59 di giovedì, codice rosso per il rischio idrogeologico localizzato nelle zone di allerta dell´Iglesiente, Campidano e Flumendosa-Flumineddu. Codice arancio in Gallura
|
|
|
 |
|
4/10/2018
Allarme arancione per criticità idrogeologica in Gallura, dove c´è anche allarme giallo dal punto di vista idraulico. Una circolazione depressionaria rimane attiva sul Mediterraneo centrale
|
|
|
 |
|
30/9/2018
Il centro funzionale decentrato della Protezione civile della Regione ha emanato un avviso di condizioni meteo avverse per vento e mareggiate. Il maltempo è atteso dalle 18 di lunedì ed almeno fino alla mezzanotte del giorno dopo
|
|
|
 |
|
8/8/2018
Nel tardo pomeriggio di ieri, sono stati diversi gli interventi di soccorso che hanno impegnato i militari di Alghero, sotto il coordinamento del direttore marittimo del nord Sardegna, il capitano di Vascello Maurizio Trogu
|
|
|
 |
|
7/8/2018
Forte acquazzone sulla città di Alghero dalle 17,45 odierne. Allagamenti e difficoltà nella circolazione. Temporali e piogge probabili interesseranno il territorio anche nella giornata di mercoledì
|
|
|
 |
|
16/7/2018
Il Dipartimento nazionale della Protezione civile invita, nei limiti del possibile, a non uscire nelle ore più calde, dalle 12 alle 18, soprattutto gli anziani, bambini molto piccoli, persone non autosufficienti o convalescenti
|
|
|
 |
|
12/7/2018
È confermato l´arrivo dell´anticiclone africano che interesserà soprattutto il Centro-Sud Italia, portando un´ondata di calore che avrà il suo picco entro sabato. Nuoro tra le città più calde d´Italia
|
|