|
 |
|
13/11/2017
In programma mercoledì e giovedì, nella Pinacoteca nazionale della Cittadella dei musei, in Piazza Arsenale, a Cagliari, una conferenza sulla contraffazione di beni culturali
|
|
|
 |
|
2/11/2017
Da oggi a domenica, Cagliari ospita la seconda parte del festival di musica per cinema diretto da Gianfranco Cabiddu. Masterclass e concerti al Conservatorio, proiezioni all´Odissea
|
|
|
 |
|
26/10/2017
Nuovo appuntamento con il progetto Austriamentis. Domani sera, in programma l´esposizione della mostra di Elisabeth Grübl, a cura di Valentina Piredda, visitabile negli spazi dela Galleria Cult fino a domenica 5 novembre
|
|
|
 |
|
27/10/2017
Dopo un lungo viaggio, iniziato nel 2013 a Milano, proseguito a Roma e che l´ha vista protagonista in diversi musei d´Italia ed in Sardegna, la mostra verrà inaugurata oggi, alle 19, a Lo Quarter
|
|
|
 |
|
25/10/2017
In programma da venerdì, con “Your eidetic body”, una piccola rassegna di potenziamento identitario. Appuntamento con quartierino blatta, duo composto da Paola Porcu e Tania Zoccheddu
|
|
|
 |
|
22/10/2017
Inaugurata venerdì pomeriggio, nella sede della Fondazione di Sardegna, la mostra “Sironi 1933–I figurini per Lucrezia Borgia”, realizzati in occasione della rappresentazione di Gaetano Donizetti
|
|
|
 |
|
11/10/2017
Il Liceo Artistico F.Costantino, con l´Essia-Associazione nazionale per la valorizzazione delle Scuole d´Arte, promuove ed organizza, per sabato, un convegno nazionale di approfondimento dibattito sulle tematiche attinenti al rapporto tra i licei artistici ed il territorio, focalizzando l´attenzione sull´importanza formativa, culturale, sociale ed economica, che il potenziamento di un rapporto sinergico può rafforzare le risorse, le identità e le vocazioni che una città ed un territorio posseggono
|
|
|
 |
|
12/10/2017
Domani, sabato e domenica sera, in Piazza Yenne, a Cagliari, in programma la performance dell´artista olandese Gijs van Bon. Gli appuntamenti sono organizzati da Lìberos e Sardegna Teatro
|
|
|
 |
|
11/10/2017
Al via domani, gli itinerari tematici tra i tesori della “Collezione Piloni” dell’Università degli studi di Cagliari: due appuntamenti con l’arte e la storia della Sardegna guidati dai ricercatori dell’Ateneo
|
|
|
 |
|
5/10/2017
Le intuizioni di Pinuccio Sciola per la cultura. Venerdì, tre docenti dell’Università degli studi di Cagliari hanno dialogato a San Sperate con l’economista Paolo Savona sul valore del grande artista
|
|