|
S.A.
16:09
Ad Alghero Fidapa ricorda il 25 novembre
La Fidapa ha invitato tutte le Istituzioni e le Associazioni Cittadine a scambiare riflessioni, letture, esperienze positive di convivenza civica, ognuno secondo il proprio ruolo e la propria posizione nell’ambito culturale, istituzionale e associativo cittadino. Coordina Neria De Giovanni

ALGHERO - Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, ricorrenza istituita dall' Assemblea Generale della Nazioni Unite il 17 dicembre 1999. L’ONU ha invitato i governi, le organizzazioni internazionali, le Associazioni e le ONG, a organizzare in questo giorno attività volte a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della nonviolenza e del rispetto delle donne. In molti Paesi, come l'Italia, il colore esibito in questa giornata è il rosso, perchè purtroppo è il colore del sangue, e uno degli oggetti simbolo è rappresentato da scarpe rosse da donna, allineate nelle piazze o in luoghi pubblici, a rappresentare le vittime di violenza e femminicidio. L'idea è nata da un'installazione dell'artista messicana Elina Chauvet, Zapatos Rojos, realizzata nel 2009 e ispirata all'omicidio della sorella per mano del marito e alle centinaia di donne rapite, stuprate e assassinate.
Nel 2013 la docente di storia dell’arte Maria Andaloro ha ideato la campagna "Posto Occupato", per rendere tangibile e visibile l'assenza delle donne vittime di femminicidio, sottolineando il vuoto lasciato nelle loro vite e nelle vite di chi le amava e le conosceva."Posto occupato" è un'iniziativa di sensibilizzazione contro la violenza di genere che consiste nel posizionare una sedia con una locandina su una sedia vuota per simboleggiare le donne che non ci sono più a causa del femminicidio. Le "installazioni" sono molto semplici e possono essere posizionate in luoghi pubblici o privati.
Locandine offerte dalla Fidapa con il logo nazionale contro la Violenza sulla donne, con il numero antiviolenza e stalking 1522 Non sei da sola! da esporre in collaborazione con Il Centro Commerciale Naturale Al centro storico. Da anni la Fidapa a tutti i suoi livelli associativi, porta avanti quest’opera di sensibilizzazione culturale per affrontare la realtà della violenza sulle donne che purtroppo non accenna a diminuire. Martedì 25 novembre nella sala Convegno della Fondazione Alghero (g.c.) la sez. di Alghero della Fidapa ha invitato tutte le Istituzioni e le Associazioni Cittadine dalle ore 17,00 alle ore 19,00 per scambiare riflessioni, letture, esperienze positive di convivenza civica, ognuno secondo il proprio ruolo e la propria posizione nell’ambito culturale, istituzionale e associativo cittadino. Coordina Neria De Giovanni, presidente sez. FIDAPA di Alghero. Un valido messaggio di coesione e partecipazione collettiva per dire No alla violenza e in particolare a quella che colpisce sempre più. Ogni giorno, le donne.
Nella foto: Neria De Giovanni
|