|
 |
|
20/2/2022
Il presidente del Centro Studi Agricoli Tore Piana incalza la Regione sulla necessità di interventi immediati per arginare la crisi del comparto agricolo
|
|
|
 |
|
18/2/2022
Passa un emendamento della Giunta in Finanziaria: fondi subito disponibili per il sostegno immediato alle aziende suinicole gravate dall’aumento del costo dell’energia e dei mangimi e dal perdurare del blocco delle esportazioni fuori regione
|
|
|
 |
|
17/2/2022
«La mia presenza qui vuole significare che tutta la Sardegna si stringe attorno al mondo delle campagne che eroicamente, con sacrificio, ha tenuto aperte le aziende e continua la tradizione produttiva fondamentale per la nostra economia e la nostra cultura»
|
|
|
 |
|
17/2/2022
o hanno detto questa mattina i Giovani agricoltori della Coldiretti che arrivati in via Caprera hanno bloccato il corteo giallo dei duemila agricoltori e allevatori provenienti da tutta la Sardegna, per denunciare ancora una volta la lentezza degli uffici
|
|
|
 |
|
17/2/2022
Intervento straordinario per salvare le aziende agricole. Ri.coltivare la Sardegna, recuperando 100mila ettari per produrre il 40% del fabbisogno di mangime e per l’immediato un intervento straordinario “salva agricoltura”. Sono due delle proposte consegnate questa mattina da Coldiretti Sardegna al presidente della Giunta Christian Solinas
|
|
|
 |
|
17/2/2022
Lo afferma il presidente della Regione, Christian Solinas, esprimendo la sua solidarietà agli agricoltori e agli allevatori presenti alla manifestazione oggi a Cagliari, alla quale partecipa anche l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia
|
|
|
 |
|
17/2/2022
La soddisfazione di Copagri per la riconvocazione del Tavolo della filiera lattiero-casearia, a margine del question time svoltosi ieri alla Camera dei deputat
|
|
|
 |
|
16/2/2022
Sono in arrivo gli aiuti destinati alle aziende del comparto ovicaprino per i danni causati nel 2021 dalla diffusione del virus della lingua blu. Con una delibera approvata oggi, su proposta dall’assessore dell’Agricoltura Gabriella Murgia, la Giunta regionale ha dato il via libera alle direttive di attuazione degli interventi di ristoro per i quali sono stati stanziati 7 milioni e 100mila euro
|
|
|
 |
|
16/2/2022
Ristori e premi comunitari in ritardo. Cia Sardegna: allevatori e agricoltori stremati da incendi, maltempo e costi energetici alle stelle. Continuano le proteste in tutta la Sardegna
|
|
|
 |
|
16/2/2022
Slitta anche l´annunciata ripartenza del 22 marzo. Primo volo prenotatile il 9 giugno 2022. Collegamenti fino a fine ottobre. Tre i voli settimanali: il martedì, giovedì e sabato
|
|