|
 |
|
7/2/2023
Una grande sfida che passa anche attraverso la necessità di trovare un corretto equilibrio tra le esigenze ineludibili di una città in trasformazione, con i suoi flussi turistici, con le sue economie, e le necessità di un luogo che per continuare a vivere deve poter essere vissuto a misura della comunità che vi abita
|
|
|
 |
|
6/2/2023
Dall´11 al 26 febbraio a Sassari eventi itineranti, carri allegorici, musica, danza, divertimento e tante occasioni per gustare le tipiche pietanze del Carnevale
|
|
|
 |
|
2/2/2023
Nuove opportunità per associazioni culturali, artisti, imprese private ed enti. La Fondazione Alghero ha pubblicato due avvisi rivolti a rafforzare la collaborazione con i privati. Di seguito tutti i dettagli e le scadenze
|
|
|
 |
|
31/1/2023
Intesa tra la Fondazione di Sardegna e il Comune di Porto Torres per realizzare progetti congiunti in campo sociale, economico, culturale e di sviluppo locale. Oggi la firma con Giacomo Spissu e Massimo Mulas
|
|
|
 |
|
30/1/2023
L’appuntamento articolato in due momenti distinti, vedrà protagoniste assolute sei bande. La Banda Città di Tempio sarà padrona di casa con la direzione del maestro Francesco Fara
|
|
|
 |
|
25/1/2023
La manifestazione é inserita nel circuito nazionale Federkombat e conta al momento circa 160 atleti agonisti iscritti provenienti da 18 centri sportivi differenti, oltre l´esibizione demo dei piccoli cadetti under 10
|
|
|
 |
|
5/1/2023
Il nuovo capitolo di Nàrami, il contenitore culturale di Sa Mandra, sarà un viaggio attraverso la consapevolezza del tempo. Appuntamento l´11 gennaio
|
|
|
 |
|
6/1/2023
Alle 17,30 ci sarà lo spettacolo “Quei due furbacchioni di Volpe Zigrino e Lupo Isengrino”, a seguire l’arrivo della Befana dei vigili del fuoco che si calerà in volo dalla Torre di San Giovanni
|
|
|
 |
|
2/1/2023
Il 6 gennaio piazza Umberto ospiterà il cartellone di eventi promosso dal Comune, con una serie di appuntamenti rivolti a un pubblico di tutte le età
|
|
|
 |
|
4/1/2023
Venerdì 6 gennaio ritorna la festa de les Estrenes, Dia dels Tres Reis, organizzata dalla delegazione locale della Plataforma per la Llengua con gli scouts del Projecte 4 Vents
|
|