|
 |
|
3/10/2017
Iniziativa della Direzione del presidio ospedaliero per dare a genitori e parenti la possibilità di esprimere la loro felicità. Servirà anche ad arginare il malcostume di chi, con la scusa del lieto evento, imbratta con scritte e disegni i muri della clinica sassarese
|
|
|
 |
|
3/10/2017
La nuova centrale di cogenerazione a servizio dello stabilimento di Matrìca a Porto Torres potrà essere costruita senza che il progetto sia sottoposto a ulteriore procedura di valutazione di impatto ambientale
|
|
|
 |
|
3/10/2017
3milioni di euro del Fondo di sviluppo e coesione saranno messi a bando tra poche settimane per la costruzione degli impianti di smaltimento nelle aziende e sul territorio
|
|
|
 |
|
5/10/2017
Proseguono ad Alghero gli incontri del Partito dei sardi nella nuova sede di Via Sebastiano Satta 6. Stavolta, sarà ospite l´assessore comunale all´Ambiente Raniero Selva, che illustrerà il nuovo servizio di nettezza urbana e le nuove modalità di conferimento dei rifiuti
|
|
|
 |
|
3/10/2017
La panada 4.0: tradizione artigiana, innovazione e tanta comunicazione. Due sorelle manager ed una scommessa, vinta, da un milione di pezzi. E´ festa per l´azienda “Sa Panada”. Da Oschiri nel mondo, attraverso il web, il successo dello street food di Martina e Valentina Meloni
|
|
|
 |
|
3/10/2017
Lo scontro di oggi affonda le radici lontano, forse proprio lì. Quando era in corso il conflitto per il bottino di un impero in dissoluzione, la guerra di successione spagnola; e tra i due pretendenti al trono di Spagna, il francese Filippo V e l’austriaco Carlo d’Aburgo, la Catalogna, temendo (a ragione) di perdere la sua autonomia, si schierò contro il francese
|
|
|
 |
|
6/10/2017
Nuovo appuntamento organizzato dal Conservatorio “Giovanni Pierluigi da Palestrina” con le “32 Sonate per pianoforte”, una delle più importanti raccolte della letteratura pianisitica
|
|
|
 |
|
3/10/2017
Il Piano prevede la realizzazione di interventi a favore di diverse fasce della popolazione straniera presenti in Sardegna, rivolgendo una particolare attenzione alle donne, ai giovani, e ai soggetti a maggior rischio di esclusione
|
|
|
 |
|
3/10/2017
Reddito di inclusione sociale: dal Comune di Sennori un aiuto a 117 famiglie bisognose, che ne hanno fatto richiesta. Il Comune ha ricevuto dalla Regione autonoma della Sardegna 201.941,70euro
|
|
|
 |
|
4/10/2017
La Provincia Autonoma di Trento conferisce per la prima volta il marchio "Family" ad una città fuori dal Trentino. Alghero diventa così Comune amico delle famiglie: al via numerosi progetti. Interessanti anche le ricadute positive sul turismo
|
|