|
 |
|
7/3/2017
Nuovo grido di allarme delle imprese. Se ne parlerà venerdì prossimo al convegno a cui parteciperanno il presidente nazionale di Confindustria Vincenzo Boccia e il governatore Francesco Pigliaru
|
|
|
 |
|
6/3/2017
Cagliari è riuscita ad avere la meglio sulle altre sette finaliste aggiudicandosi il titolo del “Cities Challenge Italy”, competizione che premia la capacità imprenditoriale di una città e del suo ecosistema
|
|
|
 |
|
4/3/2017
Venerdì 10 marzo, alle ore 16, nella Sala conferenze Fondazione Banco di Sardegna, in Via Salvatore Da Horta 2, si parlerà della Programmazione 2014/2020 della Regione autonoma della Sardegna: opportunità per i professionisti
|
|
|
 |
|
3/3/2017
Una sentenza della Corte Costituzionale, la 129/2016, ha decretato l´illegittimità del provvedimento applicato dal Ministero
|
|
|
 |
|
2/3/2017
Nei primi due mesi dell´anno in Sardegna la domanda è cresciuta in tutte le città (media +4,3%), seppure con valori variabili. Olbia (3.090 euro/mq) è la città più cara, mentre Carbonia (1.410 euro) e Oristano (1.430) le più economiche
|
|
|
 |
|
2/3/2017
Il 50% dei mutui erogati ricade nella fascia compresa fra i 50 e i 100mila euro, mentre il 33,1% appartiene alla fascia superiore (100-150mila euro). Dati diffusi dall´Ufficio studi del Gruppo Tecnocasa
|
|
|
 |
|
2/3/2017
Cruciali saranno le condizioni poste dalla multinazionale per concludere l´operazione: in primis il prezzo dell´energia. Incontro al Mise a metà mese
|
|
|
 |
|
1/3/2017
Il senatore del Partito democratico, Silvio Lai interviene sulla centrale di Fiumesanto: «I lavori di demolizione e bonifica dei gruppi 1 e 2 nella centrale di Fiumesanto se non sono fermi procedono con grande ed incomprensibile lentezza, a meno di un anno dalla scadenza delle autorizzazioni»
|
|
|
 |
|
28/2/2017
Approvato il disegno di legge che modifica l´articolo 3 della Finanziaria del 2016 (legge 6) come indicato dalla sentenza della Corte Costituzionale seguita all´impugnazione da parte del Governo
|
|
|
 |
|
27/2/2017
Potranno essere finanziate tra le 1400 e le 2000 domande, con l’attivazione di prestiti che mediamente ammonteranno tra i 30 e i 50mila euro. Oggi la firma a Villa Devoto tra il presidente della Regione e il direttore generale del Banco di Sardegna
|
|