Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaCommercio › Mercato in corso Vico, bando per 7 stalli
S.A. 19:49
Mercato in corso Vico, bando per 7 stalli
Mercato settimanale in corso Vico a Sassari, pubblicato il bando per l’assegnazione degli stalli: scadenza il 31 ottobre
Mercato in corso Vico, bando per 7 stalli

SASSARI - Sette stalli per ortofrutta e generi alimentari, otto per altre categoria merceologiche, dieci per gli agricoltori, sette per hobbisti e artigiani. È quanto prevede il bando per l’assegnazione degli spazi nel mercato di corso Vico, che è stato pubblicato oggi dal dirigente del settore Attività produttive e la cui scadenza è fissata per il 31 ottobre alle 13. «Vogliamo dare una funzione al viale delle Rimembranze, caduto da anni nell’oblio e diventato terra di nessuno», dichiara il sindaco di Sassari, Giuseppe Mascia. «Rivitalizziamo la parte bassa del centro storico, rianimando quella porzione di città e favorendo la rigenerazione del quartiere col coinvolgimento di residenti e commercianti in nuove dinamiche sociali, economiche e culturali», aggiunge l’assessore alle Attività produttive, Lello Panu.

Da quando l’amministrazione Mascia ha deciso di realizzare il mercatino a oggi, le interlocuzioni con commercianti e residenti della zona e quelle con gli ambulanti e le associazioni che li rappresentano sono state tante. Il mercatino, che sarà ospitato dal viale alberato nel tratto di corso Vico che costeggia l’ex centrale elettrica e l’ex gazometro, comporterà sacrifici per tutti: gli operatori dovranno scaricare la merce e parcheggiare altrove, gli automobilisti dovranno essere ancora più prudenti, i residenti dovranno rinunciare per alcune ore alla settimana ai parcheggi che serviranno come area di carico e scarico merci. «È un sacrificio da fare per dare una risposta alle richieste di residenti e commercianti della zona, che si attendono interventi urgenti per invertire la rotta e restituire dignità e speranza a quella zona della città», rimarca Mascia.

Inizialmente il settore Attività produttive aveva pensato a un mercato con sette stalli da 30 metri quadrati ciascuno per consentire la presenza dei furgoncini, che per molti ambulanti sono dei negozi viaggianti. Si è poi accolta l’indicazione dell’Associazione nazionale ambulanti, secondo la quale un mercatino per essere funzionale e appetibile deve contare almeno su 25 stalli. A quel punto il progetto è stato rivoluzionato e si è arrivati alla previsione di 32 stalli da 4 metri quadrati, ma anche questa scelta è stata oggetto di confronto con gli ambulanti. «Per venire incontro alle loro richieste, sarà possibile accorpare più stalli – dice Panu – per consentire ad alcuni operatori di avere lo spazio che gli serve». In ogni caso, «il progetto è modificabile in funzione delle esigenze che emergeranno ai grandi mutamenti cui l’area va incontro, a iniziare dalla realizzazione del centro intermodale, dei parcheggi e della piazza che li sovrasterà», precisa l’assessore Panu. «Quello in corso Vico sarà il primo di tanti – annuncia – stiamo valutando l’opportunità di realizzarne altri in diverse parti della città».
15:00
Incontro dell´assessora Piras e del presidente di Commissione Mulas con gli operatori della piccola pesca ad Alghero. Individuazione in vista di una sede temporanea per la vendita del pescato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)