|
 |
|
11/8/2016
Nel dettaglio, su 2.834 contratti assegnati a imprese residenti in Sardegna nel periodo di riferimento, solo 58 sono riferiti a lavori da realizzare fuori dall’isola per un valore inferiore ai 50 milioni di euro
|
|
|
 |
|
10/8/2016
Le aziende sarde gestite da donne sono oltre 37.000 e Nuoro è la provincia in testa alla classifica al femminile: le donne sono arrivate al 22,4%, sfiorando il 24% in Barbagia
|
|
|
 |
|
10/8/2016
Definito il bando e l’avviso relativi alla promozione nei mercati esteri in favore di partenariati misti
|
|
|
 |
|
6/8/2016
Anche ad Oristano, le persone indigenti potranno usufruire della social card. A partire da venerdì 2 settembre, i cittadini in possesso dei requisiti richiesti potranno presentare domanda al Comune di Oristano per accedere alle misure di sostegno per l’inclusione attiva
|
|
|
 |
|
5/8/2016
Questa mattina, il presidente della Regione Autonoma della Sardegna, con gli assessori regionali Raffaele Paci, Maria Grazia Piras e Francesco Morandi, ha incontrato a Villa Devoto una delegazione di Confartigianato Imprese Sardegna
|
|
|
 |
|
29/7/2016
Lo rileva il Svimez: crescita più contenuta tra le regioni del Mezzogiorno, con un Pil che sale ma solo dello 0,2%% nel 2015 rispetto al -1,8% del 2014. Più occupati in agricoltura. Emorragia di posti nell´industria
|
|
|
 |
|
28/7/2016
Ma numeri al di sotto delle altre regioni del Mezzogiorno. Il secondo trimestre 2016 si è chiuso con un bilancio in aumento: 2.408 nuove aziende a fronte di 1.597 cessazioni
|
|
|
 |
|
27/7/2016
La denuncia è di Manuel Alivesi, consigliere comunale di Forza Italia a Sassari: dallo scorso mese di aprile che i lavori per il rifacimento del tratto stradale riguardante tutta l’area della rotatoria del Mercato, tengono in ostaggio uno degli ingressi principali della Città
|
|
|
 |
|
23/7/2016
Il presidente della Regione Autonoma della Sardegna è intervenuto al convegno dei giovani imprenditori. Poi, l´assessore regionale dell´Agricoltura Elisabetta Falchi ha partecipato alla tavola rotonda
|
|
|
 |
|
21/7/2016
Lo studio italiano fondato dal designer algherese Matteo Cappellazzo e Mattia Piro si aggiudica il prestigioso premio internazionale contestualmente al lancio del proprio hyper yacht da 25 m
|
|