Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroTurismoTurismo › Turismo delle Radici: esperti a confronto ad Alghero
S.A. 16:04
Turismo delle Radici: esperti a confronto ad Alghero
Mercoledì 15 ottobre ad Alghero il terzo appuntamento territoriale di Sardinian Roots. L’obiettivo è ambizioso: creare una rete stabile di operatori, imprese e istituzioni capace di valorizzare le identità culturali delle regioni storiche sarde e rafforzare i legami con le comunità sarde nel mondo
Turismo delle Radici: esperti a confronto ad Alghero

ALGHERO — Dopo le tappe di Mandas e Gavoi, il progetto Sardinian Roots – Turismo delle Radici fa tappa ad Alghero, terzo incontro territoriale e momento chiave per la regione storica del Sassarese, una delle quattro aree pilota insieme a Trexenta, Sulcis e Barbagia di Ollolai. L'appuntamento è fissato per mercoledì 15 ottobre 2025, dalle ore 17:00 alle 20:00, presso la sala conferenze de Lo Quarter, secondo piano della Fondazione Alghero. Sardinian Roots – Turismo delle Radici è un progetto promosso nell’ambito dello Spoke 2 di e.INS - Ecosystem of Innovation for Next Generation Sardinia, finanziato dal PNRR e coordinato dall’Università degli Studi di Cagliari, in collaborazione con Rete Gaia Srl, Consorzio UNO, Imago Mundi OdV e Sintur.

L’obiettivo è ambizioso: creare una rete stabile di operatori, imprese e istituzioni capace di valorizzare le identità culturali delle regioni storiche sarde e rafforzare i legami con le comunità sarde nel mondo, attraverso la leva del Turismo delle Radici, ovvero un turismo esperienziale, destagionalizzato e basato sul ritorno alle origini familiari e culturali. In stretta sinergia con il programma nazionale ITALEA, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Sardinian Roots mira a costruire un Destination Management System (DMS) bilingue, una piattaforma digitale che raccoglierà offerte, servizi e storie dei territori coinvolti, ponendoli al centro di circuiti turistici internazionali.
9/10/2025
Il progetto nasce da una consultazione dal basso che ha coinvolto l’intero sistema turistico stintinese insieme agli stakeholder del territorio, con l’obiettivo di costruire un’offerta integrata e rappresentativa dell’identità locale. Parte dal TTG di Rimini il percorso di promozione che porterà il borgo fino a Lugano e Londra
9/10/2025
L’assessore regionale del Turismo, Artigianato e Commercio, Franco Cuccureddu, ha aperto la conferenza stampa svoltasi oggi presso lo stand della Regione Sardegna al TTG Travel Experience 2025 di Rimini, durante la quale sono stati presentati i risultati da record del 2025
8/10/2025
A pochi mesi dall’acquisizione di Athena Solutions e del brand ErmesHotels, la società guidata da Andrea Delfini acquisisce il 100% del capitale di Prossima Isola S.r.l., società capogruppo proprietaria di Mentefredda S.r.l., realtà algherese affermata a livello nazionale nel digital marketing turistico e nel revenue management
8/10/2025
La Camera di Commercio di Sassari sarà presente a Catanzaro alla XIII edizione della Borsa Internazionale del Turismo Culturale e alla IX edizione di Mirabilia Food&Drink con una delegazione di sette realtà imprenditoriali del Nord Sardegna. Da Alghero l´agriturismo Sa Mandra, la Cantina Santa Maria la Palma e il Consorzio Turistico Riviera del Corallo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)