|
 |
|
12/12/2017
«La situazione è ulteriormente peggiorata - e con la libecciata di questi giorni - molta sabbia è stata trasportata, in assenza di qualsiasi sistema di contenimento dall’azione del vento, sulla strada, sul marciapiede e nelle condutture di raccolta delle acque» sottolinea Carmelo Spada
|
|
|
115.jpg) |
|
9/12/2017
Venerdì l´intervento dei Vigili del fuoco e degli agenti della Protezione civile di Alghero che hanno provveduto ad interdire un tratto di spiaggia di circa cento metri
|
|
|
 |
|
4/12/2017
le associazioni ecologiste Gruppo d’Intervento Giuridico onlus e Mountain Wilderness Italia hanno recentemente sollecitato (24 novembre 2017) le amministrazioni pubbliche competenti ad adottare i provvedimenti di legge
|
|
|
 |
|
2/12/2017
La gara è stata aggiudicata alla società cooperativa sociale Sma di Sassari. «Bando innovativo, ora il rilancio», ha dichiarato l´assessore regionale degli Enti locali Cristiano Erriu
|
|
|
 |
|
30/11/2017
La Giunta regionale ha stanziato i fondi per preservare il litorale. «Procediamo con le azioni per la tutela delle coste e la mitigazione del rischio», ha dichiarato l´assessore regionale della Difesa dell´ambiente Donatella Spano
|
|
|
 |
|
9/11/2017
Osservare le macchine operatrici svolgere questo lavoro genera sentimenti di vario tipo: ilarità, meraviglia, incomprensione. Ma soprattutto irritazione: perchè questo lavoro demenziale è pagato dal contribuente, che male sopporta una canzonatura di questa portata
|
|
|
 |
|
2/9/2017
La Giunta regionale ha stanziato i fondi contro l´erosione delle coste. «Avanti con la strategia di mitigazione del rischio», ha dichiarato l´assessore regionale della Difesa dell´Ambiente Donatella Spano
|
|
|
 |
|
30/8/2017
Venticinque gli illeciti contestati nella settimana di Ferragosto dagli agenti del Corpo forestale che, in quella settimana, ha rafforzato i turni ed i pattugliamenti e ha effettuato servizi mirati alla prevenzione dei reati in danno alle spiagge di tutta l’Isola
|
|
|
 |
|
29/8/2017
Il Comune smeraldino collabora con le Imprese associate dei balneari per il futuro dei litorali di Cannigione, Baia Sardinia e della Costa Smeralda, località che, da sole, registrano circa il 10percento delle presenze nell´Isola
|
|
|
 |
|
24/8/2017
Ogni anno, il Comando generale del Corpo delle capitanerie di porto-Guardia costiera, nell’ambito della pianificazione dei servizi di prevenzione e controllo delle attività turistico-balneari, lancia una campagna a livello nazionale
|
|