|
 |
|
4/8/2016
Il decreto del Tribunale Amministrativo Regionale accoglie le richieste del Camping Torre del Porticciolo ritenendo «sussistere i presupposti per la concessione demaniale»
|
|
|
 |
|
2/8/2016
Un’iniziativa di volontariato, promossa dall’Area Marina Protetta "Penisola del Sinis - Isola di Mal di Ventre" in collaborazione con la Guardia Costiera
|
|
|
 |
|
30/7/2016
«È autorizzato quel campo boe a S’Archittu?», si chiede Stefano Deliperi, a nome dell´associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus
|
|
|
 |
|
28/7/2016
Sul lungomare Poetto da Cagliari a Quartu sono stati predisposti posti di controllo sulle strade. Al lavoro anche le unità cinofile antidroga e antiesplosivo che assieme a pattuglie a piedi hanno effettuato verifiche in alcuni lidi
|
|
|
 |
|
28/7/2016
Sabato mattina, gli ecovolontari del Comune di Sassari faranno tappa, con il loro stand informativo, nella spiaggia di Porto Ferro
|
|
|
 |
|
26/7/2016
A Mugoni, La Stalla, Tramariglio, Cala Dragunara, la sensibilizzazione sulla balneazione sicura e sulle attività subacquee viene promossa dal personale dell’Amp in collaborazione con la Guardia Costiera di Alghero
|
|
|
 |
|
25/7/2016
Gli uomini della Capitaneria di Porto di Olbia hanno intesificato i controlli in questi ultimi giorni di intensa presenza turistica, sui litorali del nord Sardegna: sanzioni e controlli
|
|
|
 |
|
21/7/2016
Così il consigliere comunale di Forza Italia Manuel Alivesi ricorda il crollo del muretto nella spiaggia sassarese, senza risparmiare l´amministrazione comunale di responsabilità e ritardi
|
|
|
 |
|
16/7/2016
Ancora qualche criticità alle foci di fiumi e canali. Goletta Verde presenta il bilancio regionale del monitoraggio della qualità delle acque in Sardegna. Legambiente presenta il dossier sul consumo delle aree costiere: «399chilometri sono stati modificati inesorabilmente dal cemento»
|
|
|
 |
|
15/7/2016
E’ giusto sottolineare che anche la sentenza della Corte Europea per le concessioni demaniali sia un’altra sconfitta per l’Italia ormai governata da Bruxelles, però è anche vero dire che la sentenza non annulla la proroga sino al 31 dicembre 2020, perchè spetta al giudice nazionale stabilire se le nostre concessioni non siano state assegnate con evidenza pubblica
|
|