Red
22 giugno 2016
Psr, anticipazioni bancarie
«Sono interventi indispensabili che confermano il nostro impegno a favore del comparto e mettono a disposizione delle aziende strumenti in grado di mitigare l’impatto dei ritardi ormai cronici nell’iter burocratico per i pagamenti e favorire la disponibilità di liquidità», dice l’esponente della giunta Pigliaru

CAGLIARI - Una convenzione con l’Associazione bancaria italiana (ABI) per le anticipazioni sul Programma di sviluppo rurale e un provvedimento per l’abbattimento del tasso d’interesse per il credito d’esercizio: le ha preannunciate oggi l’assessore dell’Agricoltura Elisabetta Falchi durante un incontro con ABI e organizzazioni di categoria agricole mirato alla discussione delle ultime novità nell’ambito del credito agricolo. «Sono interventi indispensabili che confermano il nostro impegno a favore del comparto e mettono a disposizione delle aziende strumenti in grado di mitigare l’impatto dei ritardi ormai cronici nell’iter burocratico per i pagamenti e favorire la disponibilità di liquidità», dice l’esponente della giunta Pigliaru.
Già siglata convenzione ABI-AGEA per PAC. Nelle scorse settimane infatti, per ovviare ai ritardi che in questi mesi hanno messo in difficoltà gli imprenditori agricoli italiani e sardi, l’ABI e l’Organismo pagatore nazionale AGEA hanno sottoscritto una convenzione per l’anticipazione dei pagamenti della PAC, fino al 70% del contributo con un tasso massimo fissato dalla convenzione e l’erogazione delle somme entro 30 giorni. «Una iniziativa attesa da anni e bene accolta dal settore agricolo – ha detto Falchi -. Stiamo inoltre lavorando per un accordo analogo tra ABI e ARGEA in modo da velocizzare le tempistiche di pagamento anche per quanto attiene al PSR».
Convenzione con ABI sul PSR. L’incontro è servito per approfondire il testo sottoscritto con AGEA e rilevarne eventuali problematiche e criticità da evitare nell’accordo regionale al quale sta lavorando l’Assessorato. «In dirittura d’arrivo è la convenzione per le misure a investimento per gli ammodernamenti aziendali sulla base di quanto fatto anche in altre Regioni – ha detto la titolare dell’Agricoltura -. Mentre risulta interessante e innovativo il lavoro che stiamo facendo per l’anticipazione del contributo per le misure a superficie come benessere animale, indennità compensative e produzione biologica e integrata, che costituiscono una parte caratterizzante e rilevante in termini di risorse del nostro PSR». Abbattimento tassi d’interesse per credito d’esercizio. Allo studio è anche un provvedimento per l’abbattimento del tasso d’interesse per il credito d’esercizio delle imprese, da attuare in regime de minimis.
|