D.C.
18 novembre 2013
Tares: scadenze e sconti ad Alghero
Il Comune di Alghero prevede sei rate per il pagamento della Tares 2013, agevolazioni per utenze domestiche e non, maggiorazioni per i servizi indivisibili

ALGHERO - In prossimità delle scadenze 2013 della Tares, il Comune di Alghero stabilisce le nuove tariffe e modalità di pagamento. A dover corrispondere la quota sono innanzitutto coloro i quali, nel corso dell’anno 2013, hanno occupato o detenuto, a qualsiasi titolo e anche di fatto, locali ed aree scoperte, a qualunque uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti e assimilati, esistenti nel territorio del Comune di Alghero; mentre invece, qualora la durata dell’utilizzo non abbia superato i sei mesi, il tributo deve essere corrisposto solo dal possessore del locale o delle aree a titolo di proprietà, usufrutto uso abitazione e superficie.
L’ammontare della tassa verrà poi calcolata in base ad una quota fissa, determinata in relazione ai componenti essenziali del costo del servizio di gestione dei rifiuti, e da una quota variabile, rapportata alla quantità dei rifiuti conferiti, alle modalità del servizio fornito e all’entità dei costi di gestione. La tariffa, articolata in fasce di utenza domestica e non domestica, verrà inoltre maggiorata per i servizi indivisibili dei comuni, a seconda delle varie tipologie, e ridotta in presenza di precise caratteristiche delle utenze domestiche e non. È bene sapere che le riduzioni di quest’ultime sono differenti da quelle applicate alla Tarsu e necessariamente da richiedersi tramite apposita domanda.
Il tributo dovrà infine essere versato al Comune tramite modello di pagamento unificato (F24) secondo le seguenti scadenze: Prima rata e seconda rata o soluzione unica entro il 29 Novembre 2013, terza rata entro il 20 Dicembre 2013, quarta rata entro il 31 Gennaio 2014, quinta rata entro il 28 Febbraio, sesta rata entro il 31 Marzo. Tuttavia, pur restando fermo l’obbligo di versamento della tassa entro le scadenze elencate, per evitare di incorrere in sanzione, al fine di facilitare gli obblighi di pagamento, sarà inviata al domicilio del contribuente la documentazione di avviso di scadenza con gli estremi della base di calcolo, secondo quanto rilevabile dalle denunce presentate e/o dagli accertamenti d’ufficio ed i modelli di versamento precompilati.
|