Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › archeologia
Archeologia
14/7/2025
Così il Sindaco di Alghero Raimondo Cacciotto, sul grande risultato di sabato a Parigi, con Alghero capofila di un progetto frutto di un lungo e articolato lavoro di squadra guidato dal CESIM (Centro Studi Identità e Memoria) e dall’Assessorato alla Cultura
14/7/2025
Unesco, Fratelli d’Italia esulta per un risultato voluto con forza dalla città di Alghero: Premiato l’impegno per la tutela e la valorizzazione della nostra identità preistorica. Un grande lavoro che ha coinvolto la Prof.ssa Giuseppa Tanda e l'ex amministrazione Conoci
14/7/2025
Quelli di Tanda e Di Gangi. Così l´ex sindaco di Alghero, Mario Conoci, riconosce i meriti di chi ci ha lavorato e creduto dal primo momento: «Premiata la nostra identità preistorica, un successo che porta due nomi»
12/7/2025
Il Comitato Unesco ha decretato l’iscrizione delle “case delle fate” nella Lista del Patrimonio Mondiale. L’atteso verdetto del Comitato porta a compimento un percorso iniziato nel 2018
10/7/2025
15 milioni di euro a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione alla valorizzazione dei monumenti che fanno parte del sito seriale "Arte e architettura della Sardegna preistorica. Le domus de janas", candidati al prestigioso riconoscimento dell’Unesco
13/6/2025
In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia 2025, il Comune di Alghero e la Fondazione Alghero, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Sassari e Nuoro, promuovono un appuntamento dedicato alla scoperta del passato.
1/4/2025
Vivere il territorio per conoscere la storia di Porto Torres e dei suoi abitanti. Il legame tra la presenza degli insediamenti che fanno riferimento a Turris Libisonis in epoca romana sembra stabilire una certa continuità d’uso dei siti di età nuragica e dell’utilizzo delle sue strutture
21/3/2025
In programma a Sassari il 21 marzo, il 2 aprile, il 16 aprile e il 16 maggio, un pool di esperti e studiosi accompagnerà i partecipanti in un viaggio alla scoperta del patrimonio nuragico sardo
26/2/2025
Via a un nuovo progetto di didattica in attesa della decisione dell’Unesco.A rilanciare l’idea è il Comune di Sassari col Cesim, il Centro Studi Identità e Memoria. Archeologi ed esperti hanno effettuato nuovi sopralluoghi nella domus de janas ai margini dell’abitato di Li Punti, a sette chilometri da Sassari
17/2/2025
Elemento distintivo dell’esposizione è lo storytelling coinvolgente che, attraverso ricostruzioni storiche e interazioni digitali, guida il pubblico alla scoperta di una delle più affascinanti civiltà del bacino mediterraneo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)