|
 |
|
16/9/2025
Si svolgerà ad Alghero dal 9 al 12 ottobre la visita dei figli di due ufficiali del 458° Squadron della Royal Australian Air Force - l’aeronautica militare australiana - di stanza nel 1944 presso l’aeroporto di Alghero
|
|
|
 |
|
16:54
Anche quest’anno il Comune di Sassari aderisce alle Giornate europee del Patrimonio (European Heritage Days, GEP), sabato 27 e domenica 28 settembre, con due appuntamenti gratuiti che si svolgeranno nell’area archeologica di Monte d’Accoddi e nel centro storico cittadino
|
|
|
 |
|
14:19
Rievocazione storica e sfilata per le vie del centro storico. Appuntamento sabato 20 settembre con una giornata di eventi. Il programma
|
|
|
 |
|
12:13
Nelle due giornate la Riviera del Corallo propone visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie nei musei e nei luoghi della cultura sul tema: “Architetture: l’arte di costruire”
|
|
|
 |
|
15/9/2025
Il 15 settembre a San Giovanni di Fassa - Sèn Jan la costituzione di un soggetto innovativo che unisce per la prima volta tutte le comunità linguistiche minoritarie del Paese: c´è l´Algherese con l´Omnium Cultural de L´Alguer
|
|
|
 |
|
15/9/2025
Celebra il corpo e l’anima queer. Martedì 16 settembre, alle 21, nella Sala teatrale Palazzo di Città, a compagnia inglese Mobius Dance presenta lo spettacolo “The long summer day”
|
|
|
 |
|
13/9/2025
Nella cornice di Villa Mosca la celebrazione della Diada Nazionale di Catalogna ad Alghero che ha riunito circa un centinaio di persone in un clima di festa e fraternità.
|
|
|
 |
|
9/9/2025
Sabato 13 settembre in piazza Berlinguer a Olmedo torna Il rumore delle pagine, la rassegna dedicata ai linguaggi della parola e della creatività organizzata dal Consorzio Artisti Artigiani Turritani Sardi grazie al contributo della Fondazione di Sardegna
|
|
|
 |
|
10/9/2025
La serata vedrà la partecipazione della Colla Castellera Los Mataresos di Alghero e si terrà il concerto di Gionta e Riccardo. Appuntamenti venerdì 12 settembre a Villa Mosca
|
|
|
 |
|
8/9/2025
Le dieci regole per l’utilizzo del nostro bene più prezioso sono al centro della campagna lanciata dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Alghero
|
|
|
 |
|
7/9/2025
La notte i fuochi d’artificio e il concerto tributo “Tra Liga e realtà”. I festeggiamenti per la patrona del paese intrecciano fede, tradizioni popolari, momenti di condivisione, e raccontano la storia di una comunità. Sabato 13 settembre la sagra del pesce e domenica 14 la conclusione della festa con lo scambio della bandiera tra il priore uscente e il nuovo
|
|
|
 |
|
7/9/2025
Firmato il protocollo d’intesa tra il Comune di Benevento e il Comune di Siligo (Sassari) per l’adesione alla Rete nazionale “Città delle Streghe”, progetto nato con l’obiettivo di unire e mettere in rete i territori italiani che custodiscono memorie, leggende e simboli legati all’immaginario della stregoneria
|
|
|
 |
|
3/9/2025
Maria Laura Berlinguer sarà ospite del festival Dall´altra parte del mare per presentare, in dialogo con Cristina Nadotti, il suo nuovissimo romanzo "La Cena delle anime". Appuntamento venerdì 5 settembre
|
|
|
 |
|
1/9/2025
Durante la serata, Francesca Schintu dialogherà con il professor Aldo Sari. Intervengono Carlo Sechi, direttore Obra Cultural e Carlo Delfino, editore. Ingresso libero fino a esaurimento posti
|
|
|
 |
|
29/8/2025
Neria De Giovanni con “Grazia Deledda, un Nobel in cucina” e le poesie d’amore di Raffaele Ciminelli chiudono la stagione 2025 lunedì 1 settembre
|
|