Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaOpere › Strade: Frongia mette fretta all´Anas
Red 7 dicembre 2019
Strade: Frongia mette fretta all´Anas
L’assessore regionale dei Lavori pubblici fa il punto sui cantieri aperti, a cominciare dalla 131. Interlocuzioni costanti tra l’Assessorato regionale dei Lavori pubblici e l’Anas anche per quanto riguarda i lavori di manutenzione straordinaria
Strade: Frongia mette fretta all´Anas

CAGLIARI - «Siamo impegnati, costantemente e a tutti i livelli, per garantire l’accelerazione dei cantieri e la ripresa dei lavori nelle strade. Lunedì partono a tutti gli effetti i lavori di realizzazione sulla 195 nel tratto Cagliari-Pula, un’opera che considero strategica sia sul fronte della sicurezza e sia sul fronte dei collegamenti del Sud Sardegna. Sono invece in corso i lavori sul ponte della Scaffa, sempre in ingresso verso Cagliari e proprio in queste ore ho chiesto ad Anas un aumento delle squadre in maniera tale da accelerare quanto più possibile i lavori. L’obiettivo in questo caso, rispettando lo stop dal 20 dicembre al 7 gennaio, è di chiudere il cantiere prima del termine previsto, ovvero la fine di febbraio». Così l’assessore regionale dei Lavori pubblici Roberto Frongia, che fa il punto anche sugli altri cantieri aperti, a cominciare dalla 131, i cui lavori «proseguono a ritmo spedito in tutti i tratti interessati dai lavori di manutenzione straordinaria».

Per quanto riguarda la 195, dopo la firma del contratto tra Anas (stazione appaltante) e la società subentrata nell’appalto dei Lotti 1 e 3 e della cosiddetta Opera connessa sud, ripartono i lavori. La strada, oltre a servire l’agglomerato industriale di Sarroch con evidenti riflessi sulla sicurezza stradale, è di fondamentale importanza per il collegamento di tutta la parte sud-ovest dell’Isola e va incontro alle esigenze relative ai flussi turistici che nella stagione estiva interessano il litorale della zona e le località più suggestive come Santa Margherita di Pula e Chia (per il completamento dell’intera opera sono stati già finanziati anche i lavori relativi al lotto 2 per 30milioni di euro e l’Opera connessa nord, con ulteriori 61milioni di euro, infrastrutture necessarie per collegare quella che sarà la nuova 195 alla Strada statale 130 ed alla 131).

Interlocuzioni costanti tra l’Assessorato regionale dei Lavori pubblici e l’Anas anche per quanto riguarda i lavori di manutenzione straordinaria sulla 131, «che finalmente siamo riusciti a far ripartire e per i quali abbiamo chiesto assoluta celerità - continua Frongia - È prevista per sabato la fine dell’intervento nella tratta verso Cagliari dal chilometro 19 al chilometro 9, mentre è già stata programmata la prosecuzione del rifacimento del manto bituminoso fino al chilometro 5. Ancora, a proposito della 131, sono in corso lavori di rifacimento del manto su tutta la larghezza nel tratto Nuraminis-Villagreca-Serrenti e sono previsti lavori di rifacimento anche nella zona di Sanluri. Anas garantisce celerità anche sulla Nuoro-Lanusei, anche questa strada interessata dal rifacimento dell’asfalto», ha concluso l’assessore.
13:21
Così il Gruppo di Forza Italia, presente al sopralluogo della Commissione lavori pubblici con i consiglieri Peru e Tedde che commentano lo stato dell´arte dell´opera pubblica. Opera strategica progettata e finanziata con 10,5 milioni di euro nel secondo mandato della Giunta Tedde, che dovrà unire la zona nord a quella sud di Alghero
4/7/2025
Le principali opere previste riguardano il rifacimento della pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso, mediante fresatura e posa di nuovo tappeto di usura, oltre che la regolazione e il ripristino delle caditoie e dei chiusini per la corretta gestione delle acque meteoriche
3/7/2025
In passato il muro dell´allora caserma dei Carabinieri di Alghero ospitava gli annunci funebri. Oggi, col cantiere abbandonato che racchiude la piazza, spuntano i necrologi dell´incuria
4/7/2025
La Conferenza ha ritenuto che la documentazione acquisita, pur in attesa della formalizzazione di alcune integrazioni, sia idonea all’espressione di una valutazione ambientale positiva



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)