Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAmbiente › Alberi per il futuro di Alghero
Cor 12 dicembre 2019
Alberi per il futuro di Alghero
Si terrà sabato prossimo la manifestazione inizialmente rinviata a causa del maltempo delle scorse settimane. L’appuntamento è per le ore 10, il punto d’incontro sarà in Via De Andrè, ultima traversa di Via XX Settembre
Alberi per il <i>futuro</i> di Alghero

ALGHERO - Si terrà sabato prossimo, 14 dicembre, la manifestazione Alberi per il Futuro ad Alghero, inizialmente rinviata a causa del maltempo delle scorse settimane. L’appuntamento è per le ore 10, il punto d’incontro sarà in Via De Andrè, ultima traversa di Via XX Settembre.

«Questa iniziativa, giunta ormai alla quinta edizione, è molto importante per il MoVimento - sottolineano in una nota i consiglieri Porcu e Ferrara - sia perché l’ha ideata Gianroberto Casaleggio sia perché rappresenta un’azione concreta ed efficace per la salvaguardia dell’ambiente e la cura del nostro territorio. Un’attività che svolgiamo senza bandiere né simboli politici, perché l’ambiente è di tutti e vogliamo che vi prendano parte tanti cittadini e famiglie, indipendentemente dall’appartenenza politica».

«Sono oltre 100 i Comuni che in tutta Italia hanno aderito ad ‘Alberi per il futuro’ nel 2018 e nel 2019 supereremo ampiamente le adesioni. Dal 2015 ad oggi, grazie alla nostra mobilitazione in coincidenza con la Giornata nazionale degli Alberi, sono stati messi a dimora 40.000 alberi e arbusti in 200 città italiane, ma ogni anno l’obiettivo è fare di più e meglio: lo dobbiamo al nostro Pianeta e al nostro futuro» concludono i portavoce algheresi del M5s.
13:37
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)