Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaViabilità › A Predda Niedda divieto per automezzi pesanti sul ponte
S.A. 8:54
A Predda Niedda divieto per automezzi pesanti sul ponte
A lamentare il disagio è Tore Piana, ex consigliere regionale e attivista del Partito Sardo d’Azione: È una situazione assurda, incomprensibile e inaccettabile, che sta causando enormi disagi a centinaia di imprese, autotrasportatori e operatori economici
A Predda Niedda divieto per automezzi pesanti sul ponte

SASSARI - «Da oltre un mese la principale arteria della zona industriale e commerciale di Predda Niedda, la strada n.1, è vietata al transito dei mezzi con peso superiore a 7,5 tonnellate all’altezza del ponte che attraversa la SS 291 per Alghero. È una situazione assurda, incomprensibile e inaccettabile, che sta causando enormi disagi a centinaia di imprese, autotrasportatori e operatori economici che ogni giorno si muovono in quest’area strategica per l’economia del Nord Sardegna». A lamentare il disagio è Tore Piana, ex consigliere regionale e attivista del Partito Sardo d’Azione.

«Stiamo parlando della principale arteria che collega il blocco nord e quello sud di Predda Niedda, una strada di fondamentale importanza per i flussi commerciali e per la logistica delle aziende. Eppure oggi, senza alcuna comunicazione chiara o intervento visibile, il ponte è di fatto interdetto ai mezzi pesanti: due minuscoli cartelliposizionati da oltre 30 giorni, che pochi vedono e nessuno rispetta, vietano il passaggio dei camion, creando una confusione totale. È una vergogna amministrativa che sta paralizzando la zona industriale.» «Mi chiedo – prosegue Piana – cosa stia accadendo al ponte. Ci sono problemi strutturali? È in corso una verifica tecnica? O si tratta semplicemente dell’ennesimo esempio di rimpallo di competenze tra enti pubblici? È doveroso chiarire subito chi ha la responsabilità di quel tratto di strada: l’ANAS, la Provincia (oggi Città Metropolitana) o il Consorzio Predda Niedda? Tutti tacciono, nessuno interviene, e nel frattempo le imprese devono affrontare deviazioni, ritardi e costi aggiuntivi.»

«Se il ponte è a rischio, si intervenga subito con lavori urgenti e segnaletica adeguata. Ma se invece non esiste alcun pericolo reale, allora questo divieto è semplicemente un atto di superficialità e disinteresse verso il mondo produttivo sassarese. Non è accettabile che una zona industriale di primaria importanza venga penalizzata in questo modo, senza trasparenza, senza spiegazioni e senza rispetto per chi ogni giorno lavora e produce.» «Predda Niedda è il cuore economico di Sassari e del Nord Sardegna – conclude Piana – e merita infrastrutture sicure, ma anche efficienza, chiarezza e responsabilità. Chiedo formalmente un intervento urgente del Sindaco di Sassari, del Presidente della Provincia e dei rappresentanti regionali del territorio per fare luce su questa vicenda e ripristinare la piena circolazione dei mezzi pesanti. Le imprese non possono più attendere, e la politica non può restare in silenzio davanti a un problema così evidente e grave.»

Nella foto: Tore Piana
23/10/2025
La Giunta ha approvato la delibera, proposta dall’Assessore dei lavori pubblici, Antonio Piu, con cui vengono stabiliti i criteri di ripartizione delle risorse, in proporzione all’estensione chilometrica della rete stradale di competenza di ciascuna Città metropolitana e Provincia della Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)