|
 |
|
27/1/2017
Al via la campagna tesseramento 2017 nell´Isola. Diversi appuntamenti nelle prossime settimane. «Presto Salvini in Sardegna», annunciano i coordinatori provinciali Guido De Martini per il Sud Sardegna e Nuoro e Dario Giagoni per il Nord Sardegna ed Oristano
|
|
|
 |
|
24/1/2017
E´ Ugo Cappellacci, coordinatore regionale di Forza Italia, ad intervenire sugli sviluppi in Sardegna della vertenza Sky Italia. Appello alla giunta regionale
|
|
|
 |
|
25/1/2017
Il 27 gennaio a Sassari ci sarà l’inaugurazione della sede sassarese, a Predda Niedda. Soddisfazione di Gaetano Ledda, consigliere regionale esponente del movimento fondato nel 2010 da Efisio Arbau
|
|
|
 |
|
24/1/2017
Un percorso che coinvolge 16 Comuni e 70mila abitanti e che porterà sul territorio 56 milioni di euro, oltre ai 133 milioni per strade e infrastrutture, con importanti interventi destinati a La Maddalena, e 750mila euro di risorse aggiuntive per gli edifici di culto con particolare valore storico e culturale
|
|
|
 |
|
24/1/2017
Il consigliere Claudio Piras propone la discussione in consiglio della mozione che impegna il sindaco e la giunta «ad attivarsi fin da subito con gli uffici competenti per la messa in sicurezza di tali edifici e per promuovere la riqualificazione del centro storico tramite un attento studio di decoro urbano finalizzato alla promozione turistica».
|
|
|
 |
|
24/1/2017
Via libera per un totale di 40 milioni di euro all’interno del Piano regionale Infrastrutture. Tutte le spese previste per ciascun intervento nel territorio regionale
|
|
|
 |
|
24/1/2017
E’ il vice capogruppo di Forza Italia Marco Tedde che interviene sulla dibattuta questione dell’utilizzo degli ingenti fondi del Piano di Sviluppo Rurale
|
|
|
 |
|
26/1/2017
Il Comune di Sassari ha organizzato e sposato una serie di iniziative che culmineranno nella seduta solenne del Consiglio comunale, convocata per venerdì alle 9.30 a Palazzo Ducale
|
|
|
 |
|
24/1/2017
«L’extrema ratio sarà la risoluzione del contratto. La sanzione più grave a cui si può arrivare è la rescissione del contratto qualora non verranno garantiti i servizi». L’assessore all’Ambiente Cristina Biancu non esclude come ultima soluzione un annullamento del contratto o l’applicazione di “penali” per una serie di disservizi registrati e contestati nel servizio di raccolta e pulizia della città
|
|
|
 |
|
23/1/2017
Prosegue l´intervento della Regione Autonoma della Sardegna: 2milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico in tre Comuni che, presentando la documentazione su situazione attuale e possibili rischi, nei mesi scorsi hanno chiesto finanziamenti per poter intervenire
|
|