Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › cultura
Cultura
11/11/2018
Le visite organizzate domenica scorsa dal Comitato di quartiere al Faro di Capo Caccia ed all´Aeroporto militare sono state un successo e probabilmente verranno riproposte nella primavera 2019
12/11/2018
Nell’attesa di proporre nel suo stand E08, testi di autori sardi e “continentali” della sua ricca produzione, la Nemapress lungo il mese di novembre presenterà numerosi eventi in diverse città sarde e della Penisola, un vero e proprio calendario di conferenze sui libri Nemapress
10/11/2018
La prossima settimana, lo scrittore e sceneggiatore innamorato della Riviera del corallo sarà da Cabussò per la sua lezione mensile su “Come scrivere una grande storia”
10/11/2018
In programma tre giorni di eventi firmati Università di Sassari ed Accademia di Belle arti. Fri_start cooperation summit: a Sassari, Italia e Francia in competizione per le idee imprenditoriali più innovative. Art lab net e Computation clay: quando l’artigianato artistico apre le idee all’innovazione
9/11/2018
Sassari avrà un nuovo teatro: è fissata per venerdì 16 novembre l’inaugurazione del “Piccolo Teatro”, un nuovo spazio culturale ricavato all’interno della sede dell’Associazione italiana cultura e sport, in Via Cedrino 3, alla realizzazione del quale hanno collaborato professionisti del campo teatrale come Ignazio Chessa, Guido Beltrami, Marco Velli e Tony Grandi
9/11/2018
Sono aperte le iscrizioni ai corsi gratuiti di algherese tenuti dall’Associació per a la salvaguarda del patrimoni historicocultural de l’Alguer. I corsi sono due, in base alle capacità dell´iscritto
11/11/2018
In programma domani pomeriggio la cerimonia in memoria degli studenti universitari caduti nella prima Guerra mondiale. L´Università degli studi di Sassari e la Brigata Sassari rendono omaggio al sacrificio dei giovani sardi
9/11/2018
Alla prima edizione del concorso, promosso dalla Fondazione Alghero e la cui adesione è gratuita, potranno partecipare le associazioni, le Pro loco, gli enti pubblici o privati, le scuole di ogni ordine e grado, le associazioni di volontariato e le onlus presenti ed operanti nel territorio comunale
8/11/2018
Domenica, è festa del pane tipico di Alghero. Prende così corpo la filiera cerealicola voluta dal Parco di Porto Conte in collaborazione con il Comune di Alghero. Protagonisti della filiera dieci aziende cerealicole della Nurra, il mulino Riu di Alghero, il Panificio Cherchi di Olmedo, con l’assistenza tecnica dell’Agenzia Laore Sardegna
10/11/2018
Il Museo Archeologico nazionale e la Pinacoteca nazionale di Cagliari resteranno temporaneamente chiusi nella giornata a causa di problemi tecnico-organizzativi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)