Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAmbiente › Almbiente: pubblicato l´avviso da 8 milioni
Dir 12:04
Almbiente: pubblicato l´avviso da 8 milioni
L’iniziativa, promossa e coordinata dal Servizio Tutela della natura e Politiche forestali, rappresenta un tassello strategico dell’impegno dell’Assessorato nel contrasto al consumo di suolo e nella rigenerazione ecologica del territorio
Almbiente: pubblicato l´avviso da 8 milioni

CAGLIARI - L’Assessorato regionale della Difesa dell’Ambiente ha pubblicato l’Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi agli Enti locali finalizzati alla realizzazione di interventi di rinaturalizzazione dei suoli degradati o in via di degrado, in ambito urbano e periurbano, da destinare ad aree verdi ad uso pubblico e inedificabile. L’iniziativa, promossa e coordinata dal Servizio Tutela della natura e Politiche forestali, rappresenta un tassello strategico dell’impegno dell’Assessorato nel contrasto al consumo di suolo e nella rigenerazione ecologica del territorio. La misura attua, in ambito regionale, il Fondo nazionale per il contrasto del consumo di suolo, con una dotazione complessiva di 8.496.920 euro per il periodo 2023–2027, destinata a progetti di rinaturalizzazione dei suoli urbani degradati per migliorare ecosistemi, ambiente e benessere collettivo.

L’Avviso è rivolto ai Comuni della Sardegna e mira a sostenere interventi di rinaturalizzazione del suolo e riqualificazione ecologica degli spazi urbani. Ogni Comune potrà presentare una proposta progettuale, anche articolata in più sub-interventi, finalizzata a trasformare aree pubbliche – già disponibili o in corso di acquisizione – in nuovi spazi a beneficio dell’ambiente e della collettività.
Tra le azioni finanziabili rientrano opere di de-impermeabilizzazione, piantumazione con specie autoctone, realizzazione di orti urbani, sistemi di drenaggio urbano sostenibile, recupero e riutilizzo delle acque meteoriche, insieme ad altri interventi integrativi orientati alla valorizzazione ambientale, ecologica e sociale degli spazi urbani.

Il contributo richiedibile per ciascun progetto potrà variare da un minimo di 500.000 euro a un massimo di 3 milioni di euro. Le domande dovranno essere presentate entro il termine perentorio del 6 ottobre 2025. La selezione avverrà su base nazionale: le graduatorie finali saranno predisposte dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Il completamento degli interventi dovrà avvenire entro il 31 agosto 2027.
7/8/2025
I lavori in questi giorni stanno interessando le zone di Mamuntanas, Punta Moro, di Guardia Grande e la strada vicinale Funtana Muras. Degrado nell´area ex cotonificio dove sono iniziate le pulizie e la disinfestazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)