|
 |
|
20/8/2018
Martedì sera, sarà un´occasione unica per vedere e scoprire il sito archeologico risalente al I secolo d.C., suggestivamente illuminato. L´evento è inserito nel festival letterario “Dall´altra parte del mare”
|
|
|
 |
|
20/8/2018
Da domani a domenica, è in programma la 13esima edizione del festival. In programma pellicole dedicate alla legalità ed anteprime sull´isola parco. A Porto Torres, la proiezione di “Oh, mio Dio!”
|
|
|
 |
|
18/8/2018
Al via la tredicesima edizione di "Pensieri e Parole: libri e film all´Asinara" Il Festival presenta un cartellone incentrato sui suoi temi cardine con presentazioni di libri, anteprime cinematografiche, musica e ospiti di spicco del panorama nazionale
|
|
|
 |
|
18/8/2018
«Queste competizioni, più che a decretare un vincitore, servono a dare voce alla gente», dichiara la siniscolese, che si è aggiudicata la prima edizione del Poetry Slam Sardegna in Baronia
|
|
|
 |
|
19/8/2018
Martedì 21 agosto, torna a Casa Serena la faradda del Candeliere, pensato e costruito nella struttura, da ospiti, operatori e volontari. Il Candeliere vuole essere un omaggio degli ospiti all´Assunta
|
|
|
 |
|
19/8/2018
Domani sera, il general manager del Carlos V Hotel riceverà da Ristoranti regionali–Cucina Doc la targa di merito per dieci anni di fattiva collaborazione
|
|
|
 |
|
19/8/2018
Domani sera, due incontri animeranno la quarta giornata del Festival letterario di Alghero. Alle 19, nel cortile della scuola elementare Sacro Cuore, sarà ospite Eleonora Gaggero, mentre alle 21.30, sarà la volta di Giulio Iacchetti
|
|
|
 |
|
17/8/2018
Lunedì, l´Obra cultural de l’Alguer organizza la settima edizione dell´incontro che ha come titolo “Quale futuro per il catalano di Alghero?”, che fa parte della manifestazione organizzata per i cinquant´anni dell’Universitat catalana D’Estiu
|
|
|
 |
|
18/8/2018
Si chiude domani a rassegna letteraria organizzata davanti al suggestivo scenario della Torre spagnola dall’associazione culturale Contramilonga, in collaborazione con il Comune di Calasetta. Saranno ospiti la scrittrice Anna Melis ed il chitarrista Gavino Loche
|
|
|
 |
|
18/8/2018
Da domani a domenica 26 agosto, il Centro Saveriano in Via Sulcis 5 ospiterà il sesto Campo estivo internazionale di educazione alla mondialità, formazione, servizio, condivisione e preghiera “Giovani, è tempo di condividere!-Accogliere e conoscere per promuovere incontro e generare comunità”
|
|