Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaManifestazioni › Omaggio del Coro turritano al maestro don Sanna
M.P. 22 settembre 2018
Omaggio del Coro turritano al maestro don Sanna
Domani, domenica 23 settembre, la Basilica di San Gavino, Porto Torres, ore 10 ospiterà una Messa speciale in ricordo del Maestro don Antonio Sanna, primo direttore artistico del Festival, con la partecipazione del Cantori della Resurrezione e del Coro Polifonico Turritano
Omaggio del Coro turritano al maestro don Sanna

PORTO TORRES - Il Coro Sibi Consoni di Genova, diretto dal Maestro Roberta Paraninfo, sarà protagonista dei penultimi appuntamenti della XXXV edizione del Festival Internazionale di Musiche Polifoniche "Voci d’Europa". Dopo l'esobizione di ieri nella cattedrale di San Pietro di Sorres, (Borutta) e domani, stasera, sabato 22 settembre a Porto Torres, sarà in scena alle 21 nella Basilica di San Gavino. Presenterà le serate la giornalista Luciana Satta. A dare il benvenuto in musica nella Basilica di San Gavino sarà, come di consueto, il Coro Polifonico Turritano, diretto dal direttore artistico del Festival, il Maestro Laura Lambroni.

Stasera in Basilica si esibirà anche il Coro dell’Associazione Musicale "Gioacchino Rossini" di Sassari, diretto dal maestro Clara Antoniciello. Nato nel 1992, questo Ensemble è impegnato da anni nella diffusione della cultura corale e ha all’attivo un’ intensa attività concertistica e apprezzamento di pubblico, attestato dalla partecipazione a Festival nazionali ed internazionali e agli importanti riconoscimenti ricevuti.

Domani, domenica 23 settembre, la Basilica di San Gavino, Porto Torres, ore 10 ospiterà una Messa speciale in ricordo del Maestro don Antonio Sanna, primo direttore artistico del Festival, con la partecipazione del Cantori della Resurrezione e del Coro Polifonico Turritano. Nell'occasione l'antica chiesa romanica ospiterà alle ore 20 la Sserata Finale per la Gioventù. "Voci d’Europa", la cui direzione artistica è affidata al Maestro Laura Lambroni, chiuderà con questo concerto speciale che vedrà protagonisti i giovani talenti.

Una festa in musica chiuderà la XXXV edizione del Festival Internazionale di Musiche Polifoniche Voci d’Europa con il gruppo vocale e strumentale delle Classi Quinte di Borgona - Porto Torres, diretto dal Maestro Giampaolo Ruggiu; il Coro dell'Istituto comprensivo di Monte Rosello Basso – Sassari, direttore Barbara Agnello, al pianoforte Elisabetta Cacciotto; il Coro di Voci Bianche dell’Istituto Comprensivo N. 2 Borrotzu – Nuoro, direttore Franca Floris, al pianoforte Jacopo Tore; ed infine, la Corale studentesca "Città di Sassari" – Sassari, diretta dal Maestro Vincenzo Cossu, al pianoforte Marco Solinas.
10:53
Il programma prenderà il via alle ore 17:00 in Largo Cala d´Oliva, con l´esibizione del gruppo folk S’Isula, che proporrà un viaggio musicale tra le radici e l´identità culturale della Sardegna. Alle ore 20 saliranno sul palco I Senza Base



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)