|
 |
|
17/4/2018
Dopo quasi due anni di sospensione per molteplici motivi, tra cui la mancanza di una sede stabile, il circolo riprende l´attività culturale sociale e di promozione della Sardegna
|
|
|
 |
|
19/4/2018
Riprendono gli appuntamenti della libreria Il Labirinto Mondadori, in collaborazione con l’Equipe Sorridimente e la partecipazione dell’Ufficio Politiche della famiglia del Comune di Alghero, con un appuntamento al mese fino a giugno, dedicati ai grandi temi sulla prima infanzia
|
|
|
 |
|
17/4/2018
Il 15 novembre 1995 la Conferenza generale dell’Unesco ha dichiarato il 23 aprile “Giorno internazionale del libro e dei diritti d’autore”, ma in quella data si festeggia anche San Jordi, patrono della Catalogna ed il “giorno degli innamorati” e, per questo, fin dal 15esimo Secolo, si usa regalare una rosa rossa all’innamorata e, dal 1925, un libro
|
|
|
 |
|
18/4/2018
L’Anpi di Alghero, in collaborazione con il Coordinamento antifascista algherese e con l’associazione “Madri per Roma città aperta” promuove per venerdì mattina, nell´auditorium dell´Ipia, un incontro con studentesse e studenti delle scuole secondarie di secondo grado della città
|
|
|
 |
|
Nell´aula del Consiglio comunale riunito alla presenza delle massime cariche militari, la consegna delle 414 vittime di guerra nello studio di Raffaele Sari Bozzolo. L´elenco si compone dei nomi e cognomi di 195 militari morti durante la prima guerra mondiale, 156 caduti su tutti i fronti della seconda guerra mondiale e 63 civili. Le immagini
|
|
|
 |
|
17/4/2018
È la proposta lanciata dal consigliere regionale di Forza Italia Marco Tedde, durante la conferenza su “Giovani eredi e innovatori per essere protagonisti della storia”, svoltasi domenica ad Alghero, in occasione della conferenza di apertura della Settimana di cultura per lo sviluppo e l’ambiente
|
|
|
 |
|
19/4/2018
Un corso di aggiornamento sull´inchiodamento endomidollare dell´arto inferiore è in programma domani mattina, nell´Auditorium di Arzachena
|
|
|
 |
|
16/4/2018
Il cantautore genovese Francesco Baccini si esibirà sulla balconata del Parco di Balai che per l’occasione si trasformerà in un palco con alle spalle uno scenario suggestivo e la chiesetta di Balai Vicino
|
|
|
 |
|
16/4/2018
“Giardini storici di Sardegna” ha fatto tappa all’Orto botanico dell’Università degli studi di Cagliari. Migliaia i visitatori in tutta la giornata. Cresce l’intesa con il Comune, con la Regione e con gli enti culturali: presto un circuito con un biglietto unico per visitare tutta la vallata di Palabanda
|
|
|
 |
|
18/4/2018
Questa sera, nelle sale di Palazzo Siotto, a Cagliari, per la quarta tappa della rassegna letteraria “Dialoghi d´autore”, organizzata dalla Fondazione di ricerca “Giuseppe Siotto”, l´autore cagliaritano presenterà il suo ultimo romanzo (Palabanda edizioni)
|
|