|
 |
|
1/11/2017
Venerdì sera, Nello Rubattu sarà ospite della Libreria Cyrano per presentare, accompagnato da Elias Vacca, la sua ultima fatica letteraria, “Il Cavalier Marras”, la nuova, esilarante, avventura del detective più improbabile mai comparso sulla terra
|
|
|
 |
|
1/11/2017
Da venerdì 3 a lunedì 13 novembre, Francesco Trento presenterà in Sardegna il suo ultimo libro, edito da Longanesi. Appuntamenti a Sini, Villanovaforru, Pozzomaggiore, Sassari, Alghero, Oristano, Fordongianus, Macomer, Fonni e Cagliari
|
|
|
 |
|
31/10/2017
Riaperti i bandi per il secondo semestre relativi ai tirocini all´estero per gli iscritti all´Università degli studi di Sassari. La scadenza è stata fissata per mercoledì 8 novembre
|
|
|
 |
|
1/11/2017
Venerdì, le Biblioteche comunali, Palazzo D´Usini, la Biblioteca di Caniga, la Biblioteca di Li Punti e l´Archivio Storico resteranno chiuse per lavori di manutenzione delle dotazioni informatiche dell’Ente da parte del Ced
|
|
|
 |
|
2/11/2017
Protagonisti di domani, la Compagnia Theandric, l´attivista del Movimento nonviolento Daniele Taurino e la cantautrice Chiara Dello Iacovo, Una delle più interessanti nuove proposte del cantautorato italiano
|
|
|
 |
|
31/10/2017
Visto il successo riscontrato ed il numero di visitatori, la mostra organizzata dal Centre excursionista de l´Alguer rimarrà allestita nei locali de Lo Quarter
|
|
|
 |
|
31/10/2017
Il cortometraggio Viaggio a Stoccolma, di Gabriella Rosaleva, prodotto dal Dipartimento di Scienze umanistiche e sociali dell’Università degli studi di Sassari in sinergia con la Regione autonoma Sardegna e con la Fondazione Sardegna film commission è stato selezionato al Festival internazionale di Firenze “Cinema e donne”
|
|
|
 |
|
31/10/2017
Legge di bilancio 2018, Franceschini: misure straordinarie e di grande portata per cultura e turismo. Confermato bonus cultura per i diciottenni, nuove assunzioni per i beni culturali, Iva agevolata al 10% per tutti concerti
|
|
|
 |
|
2/11/2017
La libreria koine´ di Porto Torres in collaborazione con la "Compagnia Improvissata" di Porto Torres organizza una serata dedicata a bambini ed adulti, un viaggio ancestrale attraverso i Racconti del focolare
|
|
|
 |
|
30/10/2017
«E dal 2019 arriva il Festival internazionale». Grande partecipazione di pubblico tra gli stand di produzione, degustazione e vendita. Molto apprezzati gli allestimenti al museo. E ora gli organizzatori puntano a fare di Villaurbana l’ombelico del mondo della panificazione tradizionale
|
|