Cor
8:01
«Festa dell´Olio, un´idea che guarda lontano»
Alberto Bamonti, consigliere comunale Gruppo Noi RiformiAmo Alghero, rivendica la paternità dell´iniziativa e chiede che simili eventi, in futuro siano programmati per tempo e soprattutto organizzati nei mesi spalla

ALGHERO - «La prima edizione della Festa dell’Olio Extra Vergine di Oliva a Maristella, non è un evento nato per caso: è la concreta realizzazione di una proposta che avevo lanciato e sostenuto con convinzione già tempo fa, nella consapevolezza che la valorizzazione delle eccellenze locali rappresenti una leva strategica per l’economia e il turismo del nostro territorio. Ed è la dimostrazione concreta di quanto le proposte giuste, se accolte e trasformate in azioni, possano produrre ricadute positive». Alberto Bamonti, consigliere comunale Gruppo Noi RiformiAmo Alghero, rivendica la paternità dell'iniziativa e chiede che simili eventi, in futuro siano programmati per tempo e soprattutto organizzati nei mesi spalla, da ottobre ad aprile, per ottenere il duplice obiettivo di promuovere le produzioni tipiche e destagionalizzare il turismo, facendo crescere Alghero e il suo territorio in modo sostenibile e intelligente.
«Non molto tempo fa avevo lanciato l’idea insieme a Cristian Mulas di dare vita ad appuntamenti di qualità capaci di promuovere le nostre eccellenze enogastronomiche e, perché no, di allungare la stagione turistica oltre i mesi di punta. Oggi quella proposta si traduce in realtà, e rivendico con forza la paternità di questa idea: fui tra i primi insieme a Cristian Mulas a sostenere la necessità di un appuntamento dedicato all’olio Evo, a fianco di quello sul vino, da tenersi in periodi strategici dell’anno, con l’obiettivo di destagionalizzare e generare indotto economico».
«Eventi simili possono rappresentare strumenti strategici in grado di rafforzare l’immagine di Alghero come “Città dell’Olio”, riconoscimento prestigioso che deve tradursi in iniziative concrete, ma anche valorizzare aziende che hanno saputo portare il nome del nostro territorio nel mondo, come l’Accademia Olearia Fois, Olio Sartore, Antica Compagnia Olearia, Oleificio Cooperativo Francesco Guillot e San Giuliano. L’iniziativa di Maristella è la dimostrazione che avevo visto giusto. Per questo ritengo fondamentale che la Festa dell’Olio Evo diventi un appuntamento fisso e che, accanto ad essa, si continui a lavorare su format dedicati alle altre eccellenze locali, a partire dal comparto vitivinicolo, come già proposto in passato» chiude Alberto Bamonti (nella foto).
|