Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaManifestazioni › La Vida Rustiga continua
Red 31 ottobre 2017
La Vida Rustiga continua
Visto il successo riscontrato ed il numero di visitatori, la mostra organizzata dal Centre excursionista de l´Alguer rimarrà allestita nei locali de Lo Quarter
La Vida Rustiga continua

ALGHERO - Visto il successo riscontrato ed il numero di visitatori, la mostra organizzata dal Centre excursionista de l'Alguer rimarrà allestita nei locali de Lo Quarter. Sarà possibile visitarla gratuitamente telefonando al numero 349/3560139 o inviando una e-mail all'indirizzo web cealguer@gmail.com per i gruppi con un minimo di dieci partecipanti. Per le scolaresche, si potrà contattare il 338/4265115. Si potrà visitare per tutto il periodo di Mondo Rurale, organizzato dal Comune di Alghero in collaborazione con altri enti ed associazioni, dato che l'iniziativa del Cea ne condivide le tematiche e le finalità.

Domenica, si sono comunque conclusi gli eventi della terza edizione de La Vida Rústiga, Exposició i Events, organizzata dal Centre excursionista de l'Alguer, con il patrocinio del Comune di Alghero e della Fondazione Meta, con il concerto di Angel Maresca Lo Barber. L'inaugurazione, avvenuta domenica 24 settembre, alla presenza dell'assessore comunale allo Sviluppo economico Ornella Piras ed il presidente della Fondazione Meta Raffaele Sari Bozzolo, aveva dato inizio alla manifestazione, la mostra nella sala espositiva de Lo Quarter e gli eventi collaterali. Il Cea ha organizzato nella Sala Convegni de Lo Quarter diversi eventi, quali importanti momenti di riflessione e discussione, per ricordare Alghero, città di ortolani e di pastori, ai più sconosciuta partendo dalla storia, l'architettura e l'alimentazione.

In linea con le finalità dell'associazione la lingua catalana di Alghero ha avuto un'attenzione speciale: sia lingua veicolare di tanti appuntamenti, sia la lingua, insieme all'italiano ed al sardo, delle didascalie che hanno accompagnato il visitatore nell'esposizione. Il Cea, che quest'anno celebra i dieci anni dalla sua fondazione, «ringrazia i soci e i collaboratori che hanno reso possibile il buon andamento della manifestazione».




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)