|
 |
|
12/10/2017
Nell’ambito dello studio è stato coinvolto anche il Comune di Porto Torres al quale è stata richiesta la concessione del Patrocinio e l’uso dello stemma comunale
|
|
|
 |
|
14/10/2017
Domani, il Parco di San Giovanni, a Sennori, ospiterà una festa per onorare il decennale della morte del “prete dalla tonaca lisa”
|
|
|
 |
|
12/10/2017
Il Parco regionale di Porto Conte sostiene attivamente la candidatura di Alghero a “Città creativa Unesco 2017”. Previste una serie di iniziative a supporto per sottolineare l’importanza dei temi ambientali del progetto promosso dal Comune e centrato sul Corallium rubrum, specie marina protetta e simbolo della città, oltre che grande risorsa economica per l’artigiano identitario
|
|
|
 |
|
11/10/2017
Sabato prossimo, presso la Sala Convegni de Lo Quarter, è in programma la conferenza dal titolo: A l´Alguer lo pa és història. Prosegue la mostra organizzata dal Centre Excursionista de l´Alguer: gli orari
|
|
|
 |
|
11/10/2017
Nuove conoscenze e nuove competenze, da applicare alle professioni del mare, quelle di oggi e quelle che verranno. Questo in sintesi lo spirito dell’iniziativa pubblica che si è tenuta nei giorni scorsi a Porto Torres nel Palazzo del Marchese, dal partenariato dei Programmi Forma e Marino: Isforapi che ne è il capofila, Flag Nord Sardegna, Smeralda Consulting e Isogea,
|
|
|
 |
|
11/10/2017
Sabato, serata letteraria e musicale al Chiostro di San Francesco. La libreria Il Labirinto Mondadori, in collaborazione con il Centro artistico culturale “Il Chiostro” presenterà gli ultimi due libri del poeta e scrittore di Tempio Pausania, “Le banditesse” e “Gallura. Gli stazzi” (curato assieme allo storico Manlio Brigaglia)
|
|
|
 |
|
12/10/2017
Sabato, Neria De Giovanni parlerà del suo ultimo libro, “Hildegard prophetissa” (Nemapress ed.), al convegno su “Ildegarda di Bingen, nel Medioevo una donna del futuro”, organizzato a Castel Gandolfo per i cinque anni dalla proclamazione a dottore universale della Chiesa della Badessa Benedettina
|
|
|
 |
|
12/10/2017
La città è pronta a rivivere le antiche gesta medievali con la Giostra della Torre. Sabato, il centro storico cittadino sarà animato da 150 figuranti in abiti d´epoca che sfileranno lungo le vie per completare la manifestazione con il palio degli sbandieratori in Piazza Santa Caterina
|
|
|
 |
|
12/10/2017
L’open Day organizzato in collaborazione con il Gruppo ricerche fortificazioni turritane, nell’ambito della manifestazione “Benvenuti in Soprintendenza”, è in programma sabato 14 ottobre dalle 9 alle 13.
|
|
|
 |
|
11/10/2017
Il Liceo Artistico F.Costantino, con l´Essia-Associazione nazionale per la valorizzazione delle Scuole d´Arte, promuove ed organizza, per sabato, un convegno nazionale di approfondimento dibattito sulle tematiche attinenti al rapporto tra i licei artistici ed il territorio, focalizzando l´attenzione sull´importanza formativa, culturale, sociale ed economica, che il potenziamento di un rapporto sinergico può rafforzare le risorse, le identità e le vocazioni che una città ed un territorio posseggono
|
|