Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › cultura
Cultura
11/10/2017
Nei giorni scorsi a Isili il progetto è stato presentato al ministro Andrea Orlando. Illustrato al Guardasigilli anche il lavoro svolto sino a oggi dall´ente
10/10/2017
La Conferenza episcopale sarda, riunita in assemblea plenaria a Cagliari la scorsa settimana, ha proceduto all’elezione del proprio presidente, vicepresidente e segretario, a conclusione del loro mandato quinquennale
10/10/2017
Nella sede di Via Maddalena, per la prima volta arriva un corso di Lingua e cultura sarda di Livello B2, assieme al già ben collaudato Laboratorio di filosofia pratica. Altri corsi sono in fase di avvio a Villanova Monteleone, Padria, Romana, Esporlatu, Bultei, Marrubiu e Ploaghe
11/10/2017
Venerdì sera, lo spazio milanese creato dallo stilista algherse ospiterà la presentazione del libro Del dirsi addio (Giulio Einaudi Editore, 2017). Francesca Alfano Miglietti e Patrizia Marras incontrano l’autore
12/10/2017
Domani, sabato e domenica sera, in Piazza Yenne, a Cagliari, in programma la performance dell´artista olandese Gijs van Bon. Gli appuntamenti sono organizzati da Lìberos e Sardegna Teatro
13/10/2017
Nell’area archeologica musealizzata di Via Libio 53 si terrà oggi l’incontro moderato dal giornalista Emanuele Fancellu “La tutela del patrimonio archeologico turritano tra passato, presente e futuro”
10/10/2017
Cambiano le amministratori parrocchiali a Macomer, Noragugume e San Pantaleo. Don Madau nuovo Vicario foraneo di N.S. di Talia in Olmedo. Prof. Tonino Baldino è invece il nuovo direttore dell’Ufficio diocesano per i Problemi sociali e il Lavoro
10/10/2017
Venerdì sera, nella sala Convegni dell’ex Seminario di Via Sassari 181, si terrà un convegno pubblico, organizzato dall’Ufficio diocesano per i problemi sociali e il lavoro, intitolato “Le Comunità locali e la prospettiva di lavoro nelle campagne”
10/10/2017
16-18 novembre: Varese per tre giorni sarà al centro del mondo editoriale con incontri, workshop, confronti, barcamp su cultura digitale, comunicazione, mondo social e attualità. 50 eventi, 150 speaker, 2000 giornalisti attesi e la possibilità, per studenti e volontari, di prendere parte in modo attivo al festival
13/10/2017
“Uni inizio”: domani, l’Università degli studi di Cagliari accoglie le matricole dei corsi di Laurea magistrale della Facoltà di Viale Sant’Ignazio con un originale gioco di squadra nel verde ed un contest fotografico su Instagram



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)