|
 |
|
7/8/2017
l via la dodicesima edizione di "Pensieri e Parole: libri e film all’Asinara”. Il Festival presenta un cartellone incentrato sui suoi temi cardine proponendo anche tante novità tra cui: un cambio di location, una nuova sezione dedicata al “cinema civile” e un concorso dedicato alla scrittura cinematografica
|
|
|
 |
|
7/8/2017
Giovedì 10 agosto, alle ore 20.30, Villa Edera ospiterà la sesta edizione dell’evento “10 Agosto-Notte con i poeti”, in ricordo di Giovanni Pascoli e della sua celebre lirica dedicata alla notte di San Lorenzo
|
|
|
 |
|
8/8/2017
La manifestazione si terrà giovedì sera al Parco del Lavatoio e sarà riservata ad un massimo di 350 persone che, in un’atmosfera di assoluto relax, potranno degustare gli ottimi vini delle nove cantine locali, dal Vermentino al Cagnulari, dal Cannonau al passito ed agli spumanti
|
|
|
 |
|
8/8/2017
Il Bicycle Cafè Raggi di Sardegna si riempie di stelle, con la seconda edizione della manifestazioni organizzata con la Libreria Il Labirinto Mondadori, la notte di San Lorenzo
|
|
|
 |
|
7/8/2017
Giovedì 10 agosto, appuntamento con la manifestazione delle Città del vino nel segno della solidarietà: brindisi per i terremotati delle Marche. Musica, cultura, enogastronomia ed una raccolta fondi per Matelica
|
|
|
 |
|
7/8/2017
Ospiti dell’Aes ad Alghero per Liber y Liber, gli editori valenciani hanno scoperto «una cittadina bellissima e attraente, con una parlata catalana più simile a quella di Valencia che a quella di Barcellona». A sorprendere, è stato l’esiguo numero di pubblicazioni per ragazzi in sardo ed in algherese
|
|
|
 |
|
7/8/2017
La mostra “Tessuti colorati e ricamati di Sardegna”, nello Spazio San Pancrazio, nella Piazza Arsenale 1 della Cittadella dei Musei di Cagliari, è stata prorogata mostra fino a giovedì 31 agosto
|
|
|
 |
|
7/8/2017
Ha compiuto 32 anni il delfino installato sulla roccia dello Scogliolungo che nei giorni scorsi ha subito un trattamento speciale di restauro insieme alla tartaruga che vigila sulla spiaggia di Balai
|
|
|
 |
|
7/8/2017
Seconda edizione dell’evento simbolo del nuovo modello di accoglienza diffusa del piccolo borgo dell’Oristanese, che punta su cibo e sharing economy contro lo spopolamento. Mercoledì va in scena il “riscatto della pecora”
|
|
|
 |
|
9/8/2017
Giovedì 10 agosto il libro di Gesuino Némus, il suo ultimo romanzo “Ora pro loco (Elliot)” presentato al festival Éntula approderà a Porto Torres presso la libreria Koinè
|
|