|
 |
|
20/7/2016
I lavori di ristrutturazione prevedono la chiusura temporanea della Sala Romana e del Padiglione Clemente. Disagi fino alla fine dell´anno
|
|
|
 |
|
20/7/2016
Il primo "Tiralral Poetry Slam" vinto dall´algherese Ignazio Chessa. Prossimi appuntamenti con il Sardegna Poetry Slam di giovedì 21 a Sassari e sabato 23 luglio a Porto Torres
|
|
|
 |
|
20/7/2016
«Si destinino le ulteriori somme a disposizione per aumentare la dotazione finanziaria del bando pubblico per le associazioni, in maniera da portare il tetto massimo disponibile per l’estate turritana da 30mila a 70mila euro». Lo chiede all’amministrazione comunale l’associazione Bottegne Turritane affinchè si possano programmare tutte quelle iniziative ormai consolidate negli anni
|
|
|
 |
|
20/7/2016
Si inizia con Giovanni Floris che venerdì 22 luglio alle ore 20,15 presenterà in compagnia del giornalista Luca Telese il suo nuovo romanzo “La prima regola degli Shardana”
|
|
|
 |
|
20/7/2016
Venerdì sera, i locali dell´Auditorium comunale ospiteranno l´incontro con il giornalista e scrittore sassarese che, insieme a Raffaele Sari, presenterà L´infiltrato, sua ultima fatica letteraria
|
|
|
 |
|
18/7/2016
In programma il 22 luglio, la galleria Bonaire Contemporanea, l´inaugurazione della mostra di Danilo Sini, quarto appuntamento con la rassegna d’arte contemporanea Settenuovisanti, organizzata dal gruppo Trepercento
|
|
|
 |
|
19/7/2016
Da parte della Regione saranno garantiti 500mila euro per ciascuno degli anni 2016, 2017 e 2018, e saranno ripartiti in base all’andamento medi delle iscrizioni registrate nel triennio 2013/2015
|
|
|
 |
|
20/7/2016
Da venerdì a domenica, la Riviera del Corallo ospiterà il progetto di promozione dell´editoria sarda articolato in tre tappe (Alghero, Cagliari e Carbonia), un viaggio all´insegna dell´identità, della diversità culturale e dell´immaginario della Sardegna, della lingua e della cultura sarda
|
|
|
 |
|
19/7/2016
Le salette, prioritariamente destinate ad associazioni, imprese e gruppi (da un minimo di 2 a un massimo di 12 persone), sono fruibili gratuitamente da martedì a sabato dalle 9,30 alle 20,30
|
|
|
 |
|
19/7/2016
Arte a tutto tondo in uno dei luoghi più pittoreschi dell’isola tra colori, sculture, musica e poesia. Dal 22 al 29 luglio arriva a Castelsardo il favoloso circuito di Respir’Arte che, non pago del grande successo ottenuto nel parco di Monserrato a Sassari, porta una ventata di talento artistico tra le mura del castello medioevale
|
|