|
 |
|
19/5/2015
La bozza del Programma è stata predisposta dall’assessorato dell’Industria e, prima di arrivare sul tavolo dell’esecutivo, sarà vagliata e discussa insieme al partenariato economico-sociale
|
|
|
 |
|
16/5/2015
Il territorio è in agonia, denunciano i confederali, serve un piano straordinario per il territorio
|
|
|
 |
|
15/5/2015
Lo ha detto a Sassari l’assessore dell’Industria Maria Grazia Piras chiudendo i lavori del convegno su "Il ruolo strategico dei Consorzi Industriali Provinciali nella riforma delle autonomie locali" promosso dall´Università di Sassari
|
|
|
 |
|
15/5/2015
Una full immersion di 54 ore in cui developer, designer, esperti di marketing, di business e appassionati di innovazione si incontrano per ideare nuovi progetti e lanciare una startup
|
|
|
 |
|
15/5/2015
Al tavolo con l’assessore Erriu per fare il punto sulla città Metropolitana di Cagliari e sul suo sviluppo d’area sono intervenuti Francesco Agus, presidente della prima commissione Autonomia del Consiglio regionale, e Walter Tortorella, direttore del Centro Documentazione e studi Comuni italiani Anci e Ifel
|
|
|
 |
|
2/5/2015
Giovedì, l´assemblea dei soci ha nominato il nuovo Consiglio d´Amministrazione. Soru proseguirà ad essere anche amministratore delegato. Approvato il bilancio d´esercizio 2014
|
|
|
 |
|
30/4/2015
Il primo maggio, alle 20, nella piazza dei libri sassarese all’ex mercato civico, si parla di crisi economica, di sistemi finanziari e di possibili ricette vincenti per affrontare e superare questo difficile momento.
|
|
|
 |
|
30/4/2015
Nei giorni scorsi la Confartigianato provinciale di Sassari ha avviato le consultazioni con i candidati alla carica di sindaco nel Comune di Porto Torres
|
|
|
 |
|
25/4/2015
I giudici amministrativi hanno dichiarato illegittimo il decreto di revoca del commissario liquidatore della Provincia Giovanni Carta, decidendo quindi il reintegro dell´ex sindaco di Olbia a capo del consorzio industriale e quello di Patrizia Bigi nel ruolo di consigliere
|
|
|
 |
|
22/4/2015
«La Centrale Termoelettrica di Fiume Santo non è un "Inferno" e i lavoratori non sono demoni impegnati nell´inquinarere». Così i segretari provinciali Filctem-Cgil Massimiliano Muretti e Cisal Alberto Quadu
|
|