|
 |
|
17/2/2010
Il presidente Marcias Costantino ha deciso di affiliarsi alla Fijlkm, Federazione Italiana Judo Lotta e Karate, l´unica riconosciuta dal Coni e nelle cui fila gareggiano gli atleti delle forze armate
|
|
|
 |
|
1/12/2009
La scorsa domenica 29 novembre si è svolta a Terralba una gara di Karate che ha visto trionfare i giovani algheresi con 13 medaglie prese su 13 partecipanti
|
|
|
 |
|
31/3/2009
I giovani isolani che compongono la nazionale Shotoreigikan, hanno sbaragliato il campo nel terzo Memorial Caduti di Nassiriya
|
|
|
 |
|
22/8/2008
Nel fine settimana, Luca Matta, Nicola Moi e Massimo Piludu parteciperanno ai campionati in programma in Inghilterra
|
|
|
 |
|
9/2/2008
Un invito prestigioso per la società algherese ad una competizione alla quale parteciperanno i militari della caserma Confedera e varie delegazioni militari del contingente Nato
|
|
|
 |
|
11/10/2007
Costantino Marcias è il presidente del dell’Asd Valverde-Scuola di Karate Alghero. Abbandonato definitivamente il calcio
|
|
|
|
|
29/11/2005
Questo il bottino sportivo conquistato dagli atleti della Multipower Karate al Torneo “Città di Quartu”. La competizione ha visto un confronto sperimentale tra due discipline Karate e Kung e ha goduto della presenza di quasi trecento atleti
|
|
|
 |
|
26/10/2005
Nadia Sanna ha ottenuto la medaglia d´argento e l´ambito riconoscimento di cintura nera, Silvia Sanna un ottimo terzo posto
|
|
|
 |
|
29/9/2005
L’ambito titolo è stato consegnato dalla federazione italiana karate per i meriti in campo divulgativo e la qualificata opera svolta nell’insegnamento del karate nella regione sardegna
|
|
|
 |
|
3/7/2005
La competizione che si è svolta su due distinti settori di karate quella delle forme “kata” e del combattimento “kumite”. L’organizzazione della gara si è svolta sotto l’attenta visione del maestro Maurizio Gobbino
|
|