|
 |
|
5/2/2008
Cantieri edilizi in corso di realizzazione a circa 200 metri dal mare. Le associazioni ecologiste vogliono vederci chiaro: presentato un esposto
|
|
|
 |
|
28/1/2008
Sta per essere istituito un servizio di monitoraggio finalizzato alla salvaguardia dell´ambiente e alla prevenzione degli abusi edilizi. In ciascuna provincia saranno attivati gruppi di controllo del territorio, che collaboreranno con gli uffici tecnici comunali
|
|
|
 |
|
28/1/2008
Numerose ville e residenze cresciute negli anni senza controllo e criterio. Immobili quasi ovunque su più livelli, dalle dimensioni notevoli, che certamente non possono inquadrarsi come “case appoggio” di una pratica agricola il più delle volte inesistente
|
|
|
 |
|
12/10/2007
L’area è all’interno del parco naturale regionale “Porto Conte”, in un sito di importanza comunitaria, tutelata con vincolo paesaggistico e con vincolo di conservazione integrale
|
|
|
 |
|
24/5/2007
Frazionamenti selvaggi alla base dell´inchesta portata avanti dalla Magistratura
|
|
|
 |
|
23/5/2007
L’edificazione selvaggia effettuata negli ultimi anni a Monte Ricciu ha convinto il sostituto procuratore Stefano Fiori a firmare una cinquantina di avvisi di garanzia, altrettanti sarebbero pronti a partire
|
|
|
 |
|
4/5/2007
Dopo i sigilli posti lo scorso anno ed il verdetto negativo della Cassazione del Dicembre scorso, respinta ieri mattina anche la richiesta di dissequestro presentata dalla “Giorico Hotel”
|
|
|
 |
|
31/3/2007
Ad avviare la nuova azione le associazioni ecologiste Amici della Terra e Gruppo d’Intervento Giuridico
|
|
|
 |
|
21/3/2007
Falsa l’affermazione secondo la quale il Sindaco avrebbe presieduto la Commissione edilizia che ha esaminato la pratica
|
|
|
 |
|
19/3/2007
Ad intervenire dopo i recenti fatti di cronaca è il candidato sindaco Vittorio Curedda
|
|