Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaPolitica › «Azzurri affetti da smemoratezza»
Cor 15:02
«Azzurri affetti da smemoratezza»
Il gruppo consiliare del Partito democratico attacca il primo partito cittadino, Forza Italia: Dimentica scelte, fratture, imposizioni. E in un rigurgito moralista, tenta di riscrivere la storia recente come se Alghero non avesse memoria
«Azzurri affetti da smemoratezza»

ALGHERO - «C’è un tratto sempre uguale nella narrazione di Forza Italia: ogni volta che si trova all’opposizione, dimentica di aver governato. Dimentica scelte, fratture, imposizioni. E in un rigurgito moralista, tenta di riscrivere la storia recente come se Alghero non avesse memoria. Le critiche rivolte in questi giorni al Sindaco Cacciotto e alla Giunta – accusati di mancanza di visione e concretezza – suonano come un atto di autoassoluzione politica da parte di chi ha retto per anni le leve del bilancio, delle partecipate, delle opere pubbliche e delle fondazioni. Una classe dirigente che ha determinato alleanze e sostenuto politiche poi bocciate duramente dagli elettori. Dispiace per Forza Italia, ma la memoria corta non cancella i fatti». Così dal gruppo consiliare del Partito democratico di Alghero, l'attacco al primo partito cittadino.

«Non cancella nemmeno la scelta di imporre dall’alto una candidatura divisiva, quella di Marco Tedde, che ha prodotto un terremoto politico e ha spaccato il centrodestra. Una parte importante di quella coalizione - ricordano Esposito e compagni - ha scelto con coraggio di non seguire la via del personalismo e di unirsi a un progetto credibile, concreto, aperto. Ha scelto Raimondo Cacciotto come Sindaco, non perché imposto, ma perché condiviso. Oggi Forza Italia accusa l’amministrazione di annunciare senza realizzare. Ma chi ha gestito negli ultimi cinque anni opere pubbliche e manutenzioni senza lasciare traccia di pianificazione o risultati - domandano i Democratici algherese - chi deteneva il bilancio quando Alghero versava in uno stato di abbandono evidente?»

«Noi, al contrario, abbiamo riportato nel patrimonio pubblico centinaia di ettari tra Punta Giglio e Capo Caccia, sbloccato investimenti, restituito Villa Maria Pia alla città, trasformato spazi abbandonati in luoghi vivi. Abbiamo aperto e riaperto cantieri, avviato riforme, ricostruito relazioni istituzionali credibili. Abbiamo affrontato con coraggio il nodo degli spazi pubblici e sostenuto il percorso che ha portato al riconoscimento Unesco delle Domus de Janas, un risultato che valorizza l’intero territorio e lo proietta in una dimensione culturale internazionale. Stiamo portando avanti una visione fondata su innovazione, rigenerazione urbana e inclusione. Una visione che richiede tempo e competenza, non slogan da bar dello sport. Forza Italia dovrebbe ricordare che il ruolo di un’opposizione seria non è quello di lanciare invettive né evocare modelli di leadership paternalistica, ma di proporre alternative. Al momento, di queste non c’è traccia. Noi continuiamo a nuotare. Loro, forse, sono rimasti alla deriva» chiude la nota del gruppo consiliare del partito democratico di Alghero.

Nella foto: il presidente Pd , Mimmo Pirisi, con la capogruppo Gabriella Esposito.
1/8/2025
Lo hanno dichiarato Tedde, Caria, Peru, Bardino e Ansini del Gruppo di Forza Italia in merito alle problematiche amministrative che tengono banco in questi ultimi giorni a Porta Terra
1/8/2025
Giornate quantomeno convulse a Porta Terra, dove si susseguono vertici e bilaterali alla presenza del sindaco, nel tentativo di non far definitivamente esplodere una crisi sempre più latente. Non soltanto complicati problemi amministrativi, anche gli assetti politici traballano ad Alghero
31/7/2025
Cambiano gli assetti in coalizione. Il sardista Mulas, capogruppo di Orizzonte Comune in aula ad Alghero, si rivolge apertamente al primo cittadino all'indomani dei rinnovati assetti politici all'interno della coalizione che dal giugno del 2024 amministra - non senza difficoltà - in Riviera del Corallo
30/7/2025
Il Consiglio comunale di Sennori ha approvato una delibera con cui condanna tutti i conflitti armati, ripudia la guerra ribadendo la coerenza con l’articolo 11 della Costituzione italiana, riconosce ufficialmente lo Stato di Palestina e chiede la fine delle ostilità e del genocidio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)