|
 |
|
4/7/2006
Sembra vada in direzione diametralmente opposta, la decisione di Regione e Provincia di Sassari che hanno autorizzato un’altra cooperativa, la Liberturist Srl, a realizzare un depuratore nel sito per la raccolta e lo smaltimento dei reflui fognari
|
|
|
 |
|
10/5/2006
Sono passati diversi anni ma navigando sul web è ancora possibile consultare le pagine di quello sarebbe dovuto diventare il “Parco Naturale di Monte Ricciu”
|
|
|
 |
|
10/5/2006
Dopo l´intervento di Forza Italia, anche Alleanza Nazionale condanna quella che definisce «Una campagna elettorale anticipata del centro sinistra greve e priva di proposte»
|
|
|
 |
|
9/5/2006
Di seguito pubblichiamo integralmente la replica del gruppo consiliare di Forza Italia alle bordate delle forze di centro sinistra e sardiste per il caos urbanistico di Alghero
|
|
|
 |
|
6/5/2006
Undici movimenti politici schierati contro la deregulation che governa il mercato del mattone: Diesse, Margherita, Alghero Viva, Comunisti Italiani e Rifondazione Comunista; e poi ancora Partito Sardo d’Azione, Italia dei Valori, Udeur, Progetto Sardegna, Arcobaleno Stella Nascente e infine lo Sdi – Rosa nel pugno
|
|
|
 |
|
5/5/2006
Nonostante le rassicurazioni arrivate dagli uffici dell’Edilizia Privata del Comune di Alghero sono in molti a non dormire sonni tranquilli
|
|
|
 |
|
3/5/2006
Secondo l´assessore comunale all´Edilizia Privata Francesco Sasso non c´è nessuna lottizzione abusiva a Monte Ricciu
|
|
|
 |
|
3/5/2006
Ciò che spaventa di più è il fatto che l’indagine rischia di allargarsi a macchia d’olio. Sono tante, infatti, le zone del territorio di Alghero mortificate dal fenomeno dei frazionamenti che si configurano, in termini di legge, come lottizzazioni abusive e sui quali ancora non si indaga. La “città dei furbi” si estende da Valverde a Salondra, dalla strada per Sassari a quella di Villanova
|
|
|
 |
|
30/6/2005
«Perché, visto che tutti siamo d’accordo non si mette fine a quella vergogna? – ha sottolineato Carlo Sechi – se vogliamo quell’indecenza può essere chiusa in 24 ore!»
|
|
|
 |
|
23/6/2005
A Porto Rotondo si cerca di vedere se sono state commesse irregolarità edilizie. Pare che tutto il realizzato sia condonabile
|
|